POLITICA E POTERE
Fiduciaria di Chiesa e Marchesi: violata la legge? Loro smentiscono
Un'inchiesta del Tages Anzeiger ipotizza un'infrazione alla Legge ticinese che regola l'attività del settore

LUGANO - Un'inchiesta del Tages Anzeiger ha messo sotto la lente la fiduciaria Ticiconsult, gestita da Marco Chiesa, insieme ai colleghi di partito Piero Marchesi e Perluigi Pasi. Secondo il giornale svizzero tedesco la società potrebbe aver infranto la Legge ticinese che regola l'attività del settore. In particolare la regola che obbliga le fiduciarie ad impiegare almeno un professionista, iscritto all’albo cantonale. Ticiconsult non lo avrebbe fatto per un anno a e due mesi.

Il problema sarebbe sorto dopo che, nel giugno dell'anno scorso, la persona che disponeva dell'iscrizione all'albo lasciò il posto di lavoro. Un'assenza che sarebbe rimasta vacante per 14 mesi. Di qui la possibile infrazione alla legge. 

Il presidente dell'UDC nazionale e cantonale contestano su tutta la linea l'articolo, ma a suffragare uno scenario di irregolarità è anche la federazione mantello dei fiduciari ticinesi. La situazione sarebbe stata sanata un mese fa, dopo l'intervento dell'autorità di vigilanza sull’esercizio delle professioni di fiduciario.

Questione chiusa, insomma, ha dichiarato al quotidiano zurighese Marco Chiesa. Mentre Piero Marchesi, anche a nome degli altri soci, va oltre, affermando che la Ticiconsult è sempre stata in regola, in quanto basta avere all’interno di una fiduciaria un avvocato iscritto al registro di commercio. Ma questa affermazione, come detto, è contestata dall'associazione mantello, la FTAF. 

Gli avvocati della società, infine, leggono dietro l'inchiesta del Tages Anzeiger uno strumentale attacco politico a Chiesa e Marchesi, in piena campagna elettorale. Anche perché, evidenziano, sarebbero diverse le fiduciarie ticinesi confrontate con lo stesso problema. 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Il caso della fiduciaria di Chiesa e Marchesi: "Nessuna sanzione"

POLITICA E POTERE

La versione di Chiesa: "Ci siamo mossi nel rispetto della legge federale"

POLITICA E POTERE

Scintille in Gran Consiglio sulla fiduciaria di Chiesa e Marchesi

FEDERALI 2023

Il sorriso di Piero Marchesi: "Abbiamo dovuto conquistare ogni metro. Felice del tandem Chiesa-Regazzi"

FEDERALI 2023

Marchesi: "I voti che si annullano al Consiglio degli Stati? Per fortuna, grazie a Marco Chiesa!"

POLITICA E POTERE

Incubo lupo, Marchesi e Chiesa: "Rivedere la legge federale sulla caccia"

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

La camelia Hermann Hesse vincitrice indiscussa di "Camelie Locarno"

06 MAGGIO 2025
BANCASTATO

Michele Andina al timone dell'Area Retail e Aziendale di BancaStato

06 MAGGIO 2025
ABITARE

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Gardi Hutter e Arturo Brachetti al LAC

01 MAGGIO 2025
LETTURE

Mariella Mulattieri-Binetti: “Il re dal lobo spezzato”. La malattia come opportunità di crescita

01 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

I primi 100 giorni di Piccaluga alla guida della Lega. Tre domande a Gianni Righinetti

10 MAGGIO 2025
SECONDO ME

Sergio Morisoli: "Di un primo maggio particolare"

01 MAGGIO 2025
ENIGMA

Cento giorni al 100% Trump

04 MAGGIO 2025