POLITICA E POTERE
La versione di Chiesa: "Ci siamo mossi nel rispetto della legge federale"
Il Consigliere agli Stati democentrista sottolinea la buona fede sua e di Piero Marchesi nella gestione della Ticinoconsult. "Abbiamo poi inserito un fiduciario in organico perché vogliamo ampliare l'attività"

BELLINZONA - Marco Chiesa sostiene la buona fede sua, di Piero Marchesi e di Pierluigi Pasi nella gestione della loro fiduciaria, segnalata all'Autorità di vigilanza per presunte irregolarità. La società per 14 mesi non ha avuto in organico un fiduciario, come prevede la legge ticinese. 

"Ci siamo mossi nel rispetto dell’articolo 7d secondo il quale non soggiacciono alla LFid, fra gli altri, gli avvocati che possono esercitare la rappresentanza in giudizio nell’ambito del monopolio per le attività coperte dalla Legge federale sulla libera circolazione degli avvocati, legge peraltro di rango superiore a quella cantonale", ha spiegato a La Regione il Consigliere agli Stati. Come avvocato c'era Pasi.

A un certo punto, il legale ha anche "rilevato quote societarie della Ticiconsult Sagl, diventandone il proprietario, nonché il gerente come il sottoscritto e Marchesi".

Chiesa insiste sulla buona fede. Il legale di Ticiconsult, Adriano Sala, sottolinea come da più parti si siano invitati i cantoni a uniformarsi a livello di legge. Il Ticino però ancora non lo ha fatto e "la Legge sui fiduciari crea delle differenze tra i fiduciari e gli avvocati, che già per quanto stabilisce la Legge federale devono mantenere un comportamento irreprensibile in tutte le attività professionali che svolgono".

Per il presidente dell'UDC nazionale si tratta, come già affermato ieri a caldo, di un attacco politico, a un mese dalle elezioni federali dove sia lui che Marchesi sono candidati. E la decisione di un mese fa di inserire realmente un fiduciario in organico non è stata presa per sanare una irregolarità bensì perchè si desidera ampliare l'attività.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

POLITICA E POTERE

Il caso della fiduciaria di Chiesa e Marchesi: "Nessuna sanzione"

29 SETTEMBRE 2023
POLITICA E POTERE

Il caso della fiduciaria di Chiesa e Marchesi: "Nessuna sanzione"

29 SETTEMBRE 2023
POLITICA E POTERE

Fiduciaria di Chiesa e Marchesi: violata la legge? Loro smentiscono

29 SETTEMBRE 2023
POLITICA E POTERE

Fiduciaria di Chiesa e Marchesi: violata la legge? Loro smentiscono

29 SETTEMBRE 2023
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Incubo lupo, Marchesi e Chiesa: "Rivedere la legge federale sulla caccia"

FEDERALI 2023

Chiesa e le polemiche sulla Ticiconsult: "Sono partite dal Ticino"

POLITICA E POTERE

Scintille in Gran Consiglio sulla fiduciaria di Chiesa e Marchesi

FEDERALI 2023

Il sorriso di Piero Marchesi: "Abbiamo dovuto conquistare ogni metro. Felice del tandem Chiesa-Regazzi"

FEDERALI 2023

Marchesi: "I voti che si annullano al Consiglio degli Stati? Per fortuna, grazie a Marco Chiesa!"

POLITICA E POTERE

Offensiva UDC sui falsi asilanti: “Basta con la politica buonista di Berna, il Consiglio di Stato agisca. Chiasso, Mendrisio e tutto il Cantone hanno bisogno di risposte”

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025