POLITICA E POTERE
Arresto di due asilanti minorenni, Tonini: "Non possiamo più permetterci di garantire ospitalità a chi sfrutta il sistema"
Il deputato leghista: "Abbiamo la conferma che la politica di asilo di Berna non funziona più. Pieno sostegno agli agenti confrontati con criminali"
TIPRESS

*dal profilo Facebook di Stefano Tonini

Abbiamo la conferma che la politica di asilo di Berna, basata su ammissioni senza controllo, non funziona più!
Pieno sostegno e grande senso di stima verso gli agenti di polizia, le guardie di confine,.. ecc. che a causa della forte pressione migratoria, si trovano costantemente confrontati con CRIMINALI (non gente che scappa dalla guerra) che non dovrebbero essere OSPITATI un solo giorno in Svizzera.

Spaccio, aggressioni e furti perpetrati dagli ospiti dei centri per richiedenti asilo sono ormai tristemente noti a tutti e in forte aumento.

La politica ha il dovere di garantire la sicurezza degli abitanti del mendrisiotto e per questo non possiamo più permetterci di garantire ospitalità a chi sfrutta il sistema sociale svizzero ripagandoci con atti illegali.
Basta! Fuori dai **********

*Granconsigliere Lega dei Ticinesi

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Richiedenti l'asilo minorenni in manette, la Lega: "Dobbiamo porre fine alla tolleranza verso coloro che abusano del nostro sistema"

POLITICA E POTERE

Gobbi torna a parlare dei centri asilanti: "Sostegno ad agenti di sicurezza e Polizia"

POLITICA E POTERE

I Giovani leghisti dopo i furti in Mesolcina ad opera di tre asilanti, "non se ne può più. La Svizzera non è un hotel a cinque stelle"

FEDERALI 2023

Elezioni federali: "per una politica efficace a Berna"

POLITICA E POTERE

L'UDC all'attacco della politica d'asilo: "Fermiamo questa follia!"

CRONACA

Ordine d’abbattimento per il lupo, Zali ‘bacchetta’ Berna: "Non va bene, tempi troppo lunghi"

In Vetrina

SINDACATO E SOCIETÀ

"Caso Caruso: più che un licenziamento, un precedente inquietante"

13 OTTOBRE 2025
LETTURE

Locarno, 1925: il patto che voleva cambiare l’Europa

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Polizia cantonale, clima pesante: 7 agenti su 10 hanno pensato di andarsene

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

L'OCST: "Iniziative sui premi da attuare rapidamente ma non sulle spalle degli statali”

08 OTTOBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Un traguardo prestigioso, nel cuore di una nuova era: i 90 anni di Tribuna Medica Ticinese

08 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tre giorni di musica tra Svezia e Israele per inaugurare la nuova stagione del LAC

07 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Il Governo è ancora credibile? Tre domande a Fulvio Pelli

04 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il collasso

29 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Regazzi show: "È il Governo del Mulino Bianco: serve un cambiamento"

02 OTTOBRE 2025