POLITICA E POTERE
Giorgio Galusero: "La Polizia unica è necessaria. Ecco perché"
“In un Cantone dove il Governo si vede costretto a dolorosi tagli alla spesa pubblica, un solo Corpo significherebbe, oltre a una maggiore flessibilità e razionalità nell’impiego del personale, anche un notevole risparmio dal profilo finanziario”
TIPRESS

di Giorgio Galusero * (lettera pubblicata sulla Regione)


In un Cantone dove il governo si vede costretto a proporre dolorosi tagli alla spesa pubblica, andando a toccare anche fasce sensibili, il numero degli agenti di polizia continua a crescere. Da anni sui banchi del parlamento sono pendenti due proposte che chiedono di unificare i corpi ticinesi che si occupano di sicurezza, ma finora una vera volontà non si è mai manifestata. Una sola polizia significherebbe, oltre a una maggiore flessibilità e razionalità nell’impiego del personale, anche un notevole risparmio dal profilo finanziario.

Non è certamente un caso se attualmente i Cantoni che sono organizzati con un solo Corpo sono ben 17 e altri 3 hanno solo qualche decina di agenti della Polizia comunale.

In Ticino, dal 2013, gli effettivi delle polizie sono passati da 1’009 a 1’386 (quasi il 40% in più) e siamo nettamente i primi della classe per numero di agenti rispetto alla popolazione: 1 agente ogni 305 abitanti.

I raffronti con il resto della Svizzera sono impietosi: secondo la tabella pubblicata dalla Conferenza dei Comandanti delle Polizie cantonali, Zurigo dispone di 1 agente ogni 508 abitanti, Berna 1 ogni 517, San Gallo 1 ogni 557 per arrivare nel Canton Argovia 1 ogni 735 abitanti. Neuchâtel è stato l’ultimo cantone a implementare la polizia unica e gli effettivi, negli ultimi dieci anni, sono diminuiti da 524 a 492. Tutti gli altri Cantoni o sono rimasti con gli stessi effettivi o al massimo sono cresciuti del 10 per cento.

Nell’ultimo biennio 2021/2023 in nove cantoni gli effettivi sono diminuiti, mentre negli altri la crescita è stata minima. Anche qui noi siamo nettamente i primi della classe con un aumento di 102 unità.

Sempre secondo la stessa tabella: nel Canton Argovia dove vivono 708’000 persone, operano 1’109 agenti contro i nostri 1’386; la Polizia del Vallese (stessi abitanti del Ticino) conta 667 agenti in meno; San Gallo (524’000 abitanti) 242 poliziotti in meno; Grigioni con una superficie molto ampia e un turismo particolarmente pronunciato contano 776 agenti di polizia in meno. Io credo che anche gli stessi Comuni dovrebbero, nell’interesse generale del cantone, fare qualche riflessione per poter giungere, a medio termine, ad avere un’unica struttura che si occupa della sicurezza del nostro territorio.

* ex deputato PLR ed ex ufficiale di polizia

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Sei favorevole a una polizia unica in Ticino? Rispondi al sondaggio

POLITICA E POTERE

Polizia, le bordate di Galusero. E Gobbi replica ai Comuni

CRONACA

Polizia unica, la FSFP interviene: "I problemi sono altri. Andrebbe fatta una riflessione sulla polizia cantonale"

CRONACA

Il fact-checking delle Polizie comunali: "Non è vero che siamo troppi e scoordinati"

POLITICA E POTERE

Polizia unica, Valenzano Rossi vs Galusero: "Siamo a Natale, non a Carnevale!"

POLITICA E POTERE

Dadò: “Assumi, tassa e spendi…”. E punta il dito contro Gobbi e la polizia gonfiata

In Vetrina

ENERGIA

AIL, Lukas Bernasconi nuovo presidente del CdA  

27 MARZO 2025
LETTURE

Marilyn L. Geary: "Minatori, Mungitori e Mercanti, Dalle Alpi della Svizzera italiana alle Golden Hills di Australia e California"

19 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Il trionfo delle Camelie a Locarno: un appuntamento imperdibile per gli amanti dei fiori e della natura

18 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Swissminiatur, in arrivo una stagione ricca di sorprese

18 MARZO 2025
BANCASTATO

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
ABITARE

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Tram-treno, tutti i dubbi di Giudici

28 MARZO 2025
POLITICA E POTERE

Il Signal-Gate, l'odio per l'Europa e la democrazia negli USA. Tre domande a Bruno Giussani

29 MARZO 2025
ENIGMA

La combriccola di Trump: perché ci odiano?

30 MARZO 2025