POLITICA E POTERE
Norman Gobbi è il nuovo coordinatore della Lega
Il ministro: "Sarà tutt'altro che facile conciliare le due cariche. Sarò in carica fino a dopo le comunali. Poi...". E non è tutto...

RIVERA - Norman Gobbi è il nuovo coordinatore della Lega. L'indiscrezione pubblicata questa mattina dalla Domenica ha trovato conferma nelle decisioni assunte questo pomeriggio dall'assemblea del Movimento di via Monte Boglia, riunita alla Protezione civile di Rivera. Dopo il presidente e fondatore Giuliano Bignasca e il fratello Attilio nel ruolo di coordinatore, la Lega torna ad avere un capo nella figura del Consigliere di Stato. 

Una svolta frutto della doppia sconfitta alle ultime elezioni cantonali e federali. Una decisione che non mancherà di suscitare qualche interrogativo: in tempi recenti non era infatti mai accaduto che un ministro in carica vestisse anche i panni di leader di partito. Come si concilieranno i due ruoli? Il fatto che Gobbi sia anche iscritto all'UDC, favorirà un ulteriore avvicinamento fra le due forze politiche della destra ticinese?  

Intanto, al Corriere del Ticino, Daniele Caverzasio spiega la scelta: "Il coordinatore è una figura di riferimento che negli ultimi anni all’interno della Lega è mancata, non solo per i giornalisti ma anche per noi leghisti. Il coordinatore deve essere una figura riconosciuta dall’elettorato leghista, Norman è quindi la persone giusta per ricoprire questo ruolo. Conoscendolo però non sarà un accentratore. Ora ci sarà  un po’ più di chiarezza, anche sulla linea".

Già, la linea politica, con Gobbi coordinatore sarà più istituzionale e "governista", oppure si ritornerà ad accenti maggiormente barricaderi, come vorrebbero alcuni leghisti e anche i cugini democentristi? 

Le parole di Gobbi: "Non sarà facile..."

Si vedrà...Intanto queste sono le prime parole di Gobbi dopo la nomina, affidare alla Regione: "A coloro che erano in sala ho detto che “non mi state facendo un regalo”, perché essere consigliere di Stato e contemporaneamente coordinatore del movimento sarà tutt'altro che facile, non sarà insomma una passeggiata. Ho accettato poiché voglio bene alla Lega, come le persone che erano qui stasera. Svolgerò questa funzione almeno fin dopo le ‘comunali’ del prossimo aprile: poi spero che si possa designare il mio o la mia subentrante affinché con la sua squadra possa lavorare con un certo anticipo per le elezioni cantonali del 2027, che per noi saranno importanti, determinanti".

Abolito il Consiglio direttivo

Ma la nomina di Gobbi non è l'unica decisione saliente presa dall'assemblea leghista. Secondo quanto scrive La Regione, l'assemblea ha approvato all'unanimità la proposta di Antonella Bignasca di abolire il Consiglio Direttivo. Verranno quindi modificati gli Statuti del Movimento per fare in modo che il coordinatore possa creare la sua squadra senza vincoli. Sarà dunque Gobbi a scegliere il suo ufficio presidenziale...o come verrà chiamato.

"Il rischio con la vecchia formula - spiega Caverzasio al CdT - era di avere un comitato direttivo autoreferenziale. Ora questi vincoli non ci sono più. All’interno della squadra potrà infatti sedere chiunque il coordinatore lo ritenga opportuno. Vogliamo tornare ad essere un movimento popolare che sa parlare alla gente". Per restare sempre aggiornati con le notizie principali di Liberatv.ch, iscriviti gratuitamente al canale Whatsapp (clicca qui)

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Norman Gobbi nuovo coordinatore della Lega?

POLITICA E POTERE

La Lega e la cura Gobbi

POLITICA E POTERE

Gobbi resta alla guida della Lega: "Dovrò portare il gerlo ancora per sei mesi"

CRONACA

Sgarbi se la prende con Gobbi: "È l'ultima persona in Svizzera a poter fare lezioni di moralità"

POLITICA E POTERE

Norman Gobbi contro Speziali e Dadò: "Colpi bassi verso il Governo. Inaccettabile e pericoloso"

POLITICA E POTERE

Lega, Gobbi coordinatore: ecco cosa pensano i suoi colleghi presidenti

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
BANCASTATO

BancaStato, Michela Ferrari-Testa è il nuovo Presidente del CdA

30 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025