POLITICA E POTERE
A Matrioska “Terno al lotto”: riforma fiscale, stabile EFG e Cassa pensioni
Dibattito diviso in tre parti questa sera su TeleTicino. Ecco gli ospiti dei faccia a faccia

Riforma fiscale, Cittadella della giustizia e misure di compensazione per la Cassa pensioni dei dipendenti pubblici. Ai tre temi cantonali in votazione il 9 giugno è dedicata questa sera Matrioska, in onda alle 19,30 su TeleTicino. Una puntata divisa in tre parti: tre faccia a faccia tra favorevoli e contrari. E in Skype due giornalisti, il direttore della Regione Daniel Ritzer e il vicedirettore del Corriere del Ticino Gianni Righinetti.

Titolo: “Terno al lotto”. Già, perché per il Governo – che nelle scorse settimane ha raccomandato tre sì - e per la maggioranza del Parlamento, sarà una sfida ottenere il via libera popolare su tutti e tre i fronti. Dalle urne uscirà un terno al lotto? O un mix tra “sì” e “no”?

Si tratta di una votazione importante non solo per le poste in palio, ma anche perché fornirà indicazioni sull’aria che tira in Ticino e orienterà le future scelte politiche.

Si parte alle 19,30 con il confronto sulla controversa riforma fiscale, il cui tallone d’Achille – la “misura dolente” per dirla con le parole del ministro Claudio Zali – è la riduzione delle aliquote per gli alti redditi, il cosiddetto “regalo ai ricchi”. In studio Luca Renzetti (PLR) e Maurizio Canetta (PS).

Sull’acquisto del Palazzo EFG di Lugano, sede della futura Cittadella della giustizia (costo dell’operazione 76 milioni e 6,5 per la ristrutturazione) si sfideranno alle 20 Andrea Censi (Lega) e Amalia Mirante (Avanti con Ticino&Lavoro).

L’ultima parte del dibattito, alle 20,30, è dedicata alle misure di compensazione per le rendite dei circa 17'000 affiliati all’Istituto cantonale di previdenza. Costo dell’operazione 14,6 milioni a carico del Cantone e poco più di 7 dei Comuni. A confronto Alain Bühler (UDC) ed Enrico Quaresmini, portavoce della Rete per la difesa delle pensioni.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

I ticinesi bocciano sonoramente la Cittadella della giustizia. Sì alla riforma fiscale e alla Cassa pensioni

LISCIO E MACCHIATO

EFG, riforma fiscale, pensioni degli statali: anatomia del voto

POLITICA E POTERE

Il Governo rompe il silenzio: tre sì il 9 giugno! Zali: "La misura dolente della riforma fiscale"

TELERADIO

Questa sera a Matrioska "Battaglie sotto l’albero"

LISCIO E MACCHIATO

Ritzer, Branda, Sirica: bordate sulla riforma fiscale

POLITICA E POTERE

ErreDiPi sbanca la Cassa pensioni, Ghisletta: "Segnale di malcontento. Ma non potranno inventare l'acqua calda"

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025