POLITICA E POTERE
I ticinesi bocciano sonoramente la Cittadella della giustizia. Sì alla riforma fiscale e alla Cassa pensioni
Una vera debacle per il progetto promosso dal Dipartimento di Norman Gobbi e una vittoria schiacciante per chi ha promosso e sostenuto il referendum: UDC in primo luogo
TiPress

BELLINZONA - I ticinesi hanno respinto l'acquisto dello stabile EFG, che avrebbe dovuto ospitare la Cittadella della giustizia, mentre hanno detto "sì" alla riforma fiscale e alle misure di compensazione per le rendite pensionistiche dell'Istituto di previdenza cantonale.

È stata una sonora bocciatura quella uscita oggi dalle urne per il nuovo palazzo di giustizia, che il Governo intendeva realizzare nello stabile progettato dall’architetto Mario Botta: 59,5% di no e solo 40,5% di sì. Perfino a Lugano il progetto è stato affossato, seppure con una maggioranza minore (52%) rispetto agli altri centri urbani. A Mendrisio i no sono stati il 58%, mentre a Locarno, Bellinzona e Chiasso la bocciatura è stata ancora più netta, attorno al 64%. Una vera debacle per il progetto promosso dal Dipartimento di Norman Gobbi e una vittoria schiacciante per chi ha promosso e sostenuto il referendum: UDC in primo luogo, che ha raccolto il sostegno di Avanti, Verdi ed MPS. Ma anche i partiti erano divisi. Pochissimi sono stati i comuni dove i sì sono prevalsi, tutti nel Sottoceneri.

La riforma fiscale è stata invece approvata con quasi il 57% di favorevoli. Gli elettori hanno anche detto sì, ma con una strettissima maggioranza (solo 50,5%), alle misure per le rendite degli affiliati alla Cassa pensioni.

Per quanto concerne gli oggetti a livello federale, in Ticino hanno prevalso i "sì" per le due iniziative sui premi di cassa malati e la Legge sull'energia. Respinta, invece, l'iniziativa "Per la libertà e l'integrità fisica”.

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Il Governo rompe il silenzio: tre sì il 9 giugno! Zali: "La misura dolente della riforma fiscale"

POLITICA E POTERE

A Matrioska “Terno al lotto”: riforma fiscale, stabile EFG e Cassa pensioni

LISCIO E MACCHIATO

EFG, riforma fiscale, pensioni degli statali: anatomia del voto

POLITICA E POTERE

Il PLR su Giustizia e Tribunale: "Preoccupazione e imbarazzo". E punge Norman Gobbi

POLITICA E POTERE

Riforma fiscale: Bellinzona dice "no" al referendum dei comuni. Branda: "No allo scontro con il Cantone"

POLITICA E POTERE

Cassa pensioni, Bignasca dopo lo sciopero: "Sarà battaglia"

In Vetrina

OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Andrea Gehri: "Spesa pubblica fuori controllo. Altro che Stop ai tagli!"

10 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Monte Generoso​ 2025: ritorno alla vetta, visioni oltre l’orizzonte

09 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Telefonini da vietare a scuola? Tre domande a Marina Carobbio

19 APRILE 2025
IL FEDERALISTA

Nonsolomoda... Sergio Morisoli: "E chi è arrivato dopo di noi?"

17 APRILE 2025
ENIGMA

La ritirata di Trump: chi ha "baciato il cu.." a chi?

13 APRILE 2025