POLITICA E POTERE
Il Consiglio Federale: "Quadri, i semafori sull'A2 resteranno accesi"
Il leghista aveva chiesto in una interpellanza di spegnere i semafori, attivi nelle ore di punta, prima delle gallerie del San Salvatore e della Collina d'Oro, venissero spenti. "Il traffico sarebbe congestionato anche se non ci fossero"
POLITICA E POTERE

Quadri all'USTRA: "Spegnete quei semafori!"

06 GIUGNO 2024
POLITICA E POTERE

Quadri all'USTRA: "Spegnete quei semafori!"

06 GIUGNO 2024

BERNA - I semafori sull'A2 generano code che provocano "delle “uscite anticipate” dall’autostrada a Lugano Nord, con il traffico – in particolare quello in direzione dell’Italia – che va ad ulteriormente congestionare le strade cantonali: spegneteli", tuonava qualche tempo fa Lorenzo Quadri all'indirizzo del Consiglio Federale (leggi qui). Ma da Berna rispondono picche: gli strumenti agli ingressi delle gallerie autostradali del San Salvatore e della Collina d'oro, che si attivano nelle ore di punta, resteranno attivi.

"Gli ingorghi in galleria mettono a rischio la sicurezza degli utenti stradali: gravi incidenti verificatisi in passato in alcuni tunnel hanno spinto l'Ufficio federale delle strade ad adottare misure di prevenzione", si legge nella risposta. Quadri chiedeva una analisi del rapporto costi/benefici, che secondo l'Esecutivo non è possibile effettuare, poichè "la sicurezza e l'incolumità delle persone hanno la priorità su eventuali inconvenienti che derivano dall'attivazione dei semafori nelle ore di punta".

Per il futuro, quando il PoLuMe sarà realtà, sarà possibile " lungo il tratto Lugano-Mendrisio, l'utilizzo della corsia di emergenza durante le ore di punta. A tale scopo sarà necessario ampliare a tre corsie anche le gallerie oggetto dell'interpellanza, attualmente sprovviste della corsia di emergenza, con ripercussioni positive sulla sicurezza": la situazione, quindi, dovrebbe migliorare. Per il momento, invece,  "anche in assenza dei semafori, nelle ore di punta le condizioni di circolazione sarebbero comunque critiche a causa dell'insufficiente capacità autostradale". 

Da qui, la scelta di lasciare attivi, nelle ore di punta, i semafori. 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Maltempo, il Consiglio Federale vuole concedere altri 56,5 milioni ai cantoni più colpiti

POLITICA E POTERE

Il Consiglio Federale risponde a Quadri: "Inutile chiudere i valichi secondari di notte"

POLITICA E POTERE

Ciao Berna! Ueli Maurer lascia il Consiglio federale

SECONDO ME

Quadri: "Mercato del lavoro ticinese: ma dove vive il Consiglio federale?"

POLITICA E POTERE

"Berna, aiutaci". Firmato: Ticino, Grigioni e Vallese

POLITICA E POTERE

Quadri: "I radar per fare prevenzione devono essere segnalati. Chiedo che..."

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025