POLITICA E POTERE
Quadri all'USTRA: "Spegnete quei semafori!"
Secondo il Consigliere Nazionale leghista, i due dispositivi delle gallerie autostradali del San Salvatore e della Collina d'oro "rendono ancor più difficoltoso il transito su tratte autostradali già intasate. Provocano disagi, vale la pena?"

BERNA - Si attivano nei momenti di maggior traffico e null'altro portano se non disagi su strade già intasate. "Spegnete quei semafori", urla Lorenzo Quadri, con una interpellanza al Consiglio Federale. I dispositivi incriminati sono quelli delle gallerie autostradali del San Salvatore e della Collina d’oro.

"Da alcuni anni sono in funzione i semafori sull’A2 agli ingressi delle gallerie autostradali del San Salvatore e della Collina d’oro, che si attivano nelle ore di punta. Fin dalla loro messa in servizio, gli impianti hanno generato malcontento, poiché contribuiscono a rendere ancora più difficoltoso il transito su tratte autostradali già intasate a causa degli eccessi del frontalierato, senza che se ne veda l’utilità", scrive il Consigliere Nazionale. 

Essi provocano "code generate dai semafori provocano delle “uscite anticipate” dall’autostrada a Lugano Nord, con il traffico – in particolare quello in direzione dell’Italia – che va ad ulteriormente congestionare le strade cantonali". Dunque, anche se "l’USTRA sostiene i semafori (che sono presenti in tutta la Svizzera) adducendo motivi di sicurezza", a suo avviso "c'è da chiedersi se, alla prova dei fatti, e alla luce dell’esperienza accumulata in questi anni, la scelta sia ancora giustificata e proporzionata ai disagi che genera".

Chiede quindi al Consiglio Federale:

"È stata effettuata una valutazione “costi-benefici” dei semafori alle gallerie autostradali del San Salvatore e della Collina d’oro?

Il CF è al corrente delle ricadute negative che essi comportano sull’intera rete viaria a sud di Lugano Nord? Come le valuta?

È intenzione del CF prendere in considerazione lo spegnimento/dismissione dei semafori in questione, se del caso effettuando prima delle prove?"

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Il Consiglio Federale: "Quadri, i semafori sull'A2 resteranno accesi"

POLITICA E POTERE

Lorenzo Quadri: “Stop all’ideologia gender. Proteggere (almeno) i minorenni da interventi di cambiamento di sesso avventati”

POLITICA E POTERE

Il Consiglio Federale risponde a Quadri: "Inutile chiudere i valichi secondari di notte"

POLITICA E POTERE

“Meteosvizzera e le allerte farlocche”, è polemica sul post di Quadri

POLITICA E POTERE

Quadri: "Il cittadino non sia costretto a finanziare il farmaco di chi non vuole utilizzare il preservativo"

SECONDO ME

Quadri: "Mercato del lavoro ticinese: ma dove vive il Consiglio federale?"

In Vetrina

LETTURE

"Una vita nel Novecento": la storia di Egle Delucchi rivive in un libro Fontana Edizioni

02 SETTEMBRE 2025
ENERGIA

Elettricità in calo, gas più verde: le nuove tariffe AIL dal 2026

02 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dieci anni di LAC

01 SETTEMBRE 2025
BANCASTATO

BancaStato, utile semestrale a 47,3 milioni: risultati solidi in un mercato difficile

29 AGOSTO 2025
PANE E VINO

Annata viticola 2025, Federviti: “Uve di qualità in un contesto turbolento”

28 AGOSTO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Dazi Usa: industria ticinese sotto pressione

28 AGOSTO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

"È una vergogna!". Marco Romano sullo scontro Zali-Marchesi

29 AGOSTO 2025
LISCIO E MACCHIATO

Accrocchio, verso la resa dei conti

22 AGOSTO 2025
POLITICA E POTERE

Violenza a Lugano. Ghisletta fa arrabbiare Valenzano Rossi

07 AGOSTO 2025