POLITICA E POTERE
Lugano, PLR e Verdi Liberali bocciano il preventivo 2025: no all’aumento del moltiplicatore
Paolo Morel e Natalia Ferrara chiedono al Municipio azioni immediate per contenere la spesa e raggiungere il pareggio di bilancio, rifiutando misure tardive e inefficaci    
TiPress / Benedetto Galli

LUGANO - Il Partito Liberale Radicale (PLR) e i Verdi Liberali (PVL) di Lugano bocciano il preventivo 2025 presentato dal Municipio, rifiutando l’aumento del moltiplicatore fiscale proposto. A darne notizia tramite comunicato stampa, il presidente del PLR di Lugano Paolo Morel e la capogruppo PLR / PVL in Consiglio Comunale Natalia Ferrara. La principale critica riguarda l'assenza di un piano concreto di revisione della spesa e di scelte politiche chiare per definire le priorità e i servizi della Lugano del futuro. PLR e PVL ritengono inadeguato il gruppo di lavoro suggerito dal Municipio, giudicandolo una misura tardiva e insufficiente. Chiedono invece interventi immediati per ridurre la spesa corrente e raggiungere il pareggio di bilancio già nel 2025. La mancata ottimizzazione delle risorse, il ritardo nella digitalizzazione e la gestione inefficace delle priorità sono ulteriori motivi alla base della bocciatura.

Pubblichiamo di seguito il testo del comunicato.

"PLR e PVL rimandano il preventivo al Municipio e bocciano l’aumento di moltiplicatore. Aumentare il moltiplicatore e istituire un gruppo di lavoro che porti delle proposte di risparmio entro l’estate, è troppo poco e troppo tardi: è il momento di iniziare ad agire.

Il preventivo per l’anno 2025 dimostra l’assenza di volontà di affrontare una revisione generale della spesa come pure di attuare delle scelte politiche che definiscano la Lugano di domani: quali priorità? Quali servizi? Quali standard?

Il Partito Liberale Radicale di Lugano insieme ai Verdi Liberali è contrario a un aumento di moltiplicatore senza un piano concreto di revisione della spesa. Il PLR / PVL vuole contribuire a risanare le finanze e disegnare la Lugano di domani, iniziando oggi, ora, immediatamente. Il PLR / PVL chiede pertanto una riduzione immediata della spesa di gestione corrente. Deve e può essere possibile un pareggio di bilancio per il 2025 ed è compito del Municipio indicare quali misure e in quanto tempo.

Da anni il gruppo PLR a Lugano in sede di preventivo e consuntivo ha richiamato l’Esecutivo alle proprie responsabilità: spese in crescita costante e investimenti senza ordine di priorità. E ancora: aumento degli effettivi, aumento delle persone impiegate ma non necessariamente dei servizi della Città, ritardi nella digitalizzazione e nell’ottimizzazione delle risorse con soluzioni trasversali ai dicasteri. Il Municipio è un organo collegiale e come tale deve decidere e agire, nell’interesse dell’intera cittadinanza.

Lo scorso 7 ottobre, in Consiglio Comunale, il gruppo PLR / PVL ha votato i conti consuntivi 2023 chiedendo a chiare lettere un impegno deciso del Municipio già a partire dal preventivo 2025 nel contenere la spesa. Inoltre, con altrettanta fermezza, il gruppo PLR / PVL aveva segnalato in quell’occasione che non avrebbe approvato nessun aumento di moltiplicatore, né per le persone giuridiche, né per le persone fisiche, al fine di finanziare la gestione corrente. La spesa per la gestione corrente e anche quella degli investimenti devono essere riviste ora. Il risanamento delle finanze della Città non deve attendere un altro anno".

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Lugano, il PLR boccia il preventivo. Tre domande a Natalia Ferrara

POLITICA E POTERE

Natalia Ferrara "sporca" la scheda: "Voterò Valenzano Rossi, Badaracco e...Foletti"

POLITICA E POTERE

Lugano, approvato il preventivo 2024: si prevede un disavanzo di 8,9 milioni di franchi

In Vetrina

OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Andrea Gehri: "Spesa pubblica fuori controllo. Altro che Stop ai tagli!"

10 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Monte Generoso​ 2025: ritorno alla vetta, visioni oltre l’orizzonte

09 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Trump, la retromarcia e l'escalation con la Cina. Tre domande a Amalia Mirante

12 APRILE 2025
POLITICA E POTERE

Scintille tra Lega e UDC, Pierre Rusconi: "Un bel tacer non fu mai scritto"

09 APRILE 2025
ENIGMA

La ritirata di Trump: chi ha "baciato il cu.." a chi?

13 APRILE 2025