POLITICA E POTERE
Arrocco leghista, il Governo prende tempo e 'bacchetta' Zali e Gobbi: "Modalità sbagliate"
La nota del Consiglio di Stato: "La richiesta era stata formulata, ma non ancora discussa. I Consiglieri di Stato si sono scusati"
TIPRESS

BELLINZONA – Il Governo si è riunito oggi per una seduta già pianificata e dedicata al preventivo 2026. È stata l’occasione per discutere la proposta di scambio di Dipartimento preannunciata durante l’ultima seduta settimanale dai Consiglieri di Stato Norman Gobbi e Claudio Zali. Proprio l'arrocco leghista sarebbe stato l'oggetto di accese discussioni.  

Tramite una nota stampa, il Governo ha "preso atto con disappunto delle modalità di comunicazione pubblica sull’argomento e ha deciso di prendersi il tempo necessario per analizzare la questione. I Consiglieri di Stato Norman Gobbi e Claudio Zali si sono scusati, riconoscendo di aver anticipato i tempi dell’informazione in merito a una richiesta che in Governo era stata formulata, ma non ancora discussa".

Il Consiglio di Stato intende "prendersi il tempo necessario per approfondire la richiesta dei colleghi e ponderare la propria decisione nell’interesse delle istituzioni. Sull’esito delle discussioni sarà data in seguito informazione ufficiale dal Governo".

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Arrocco leghista, l'UDC: "Proposta inopportuna, modalità fantozziane e nessun vantaggio per i ticinesi"

POLITICA E POTERE

Arrocco leghista. Zali e Gobbi: "Ecco perché vogliamo scambiarci i Dipartimenti"

POLITICA E POTERE

Tutto vero! L'accrocchio è servito

POLITICA E POTERE

Tentato arrocco in Governo, il PS tuona: "Quo vadis?"

POLITICA E POTERE

Anche il PLR cannoneggia l'arrocco leghista: "Grave mancanza di rispetto istituzionale"

POLITICA E POTERE

Accrocchio, pioggia di critiche sul Governo

In Vetrina

SINDACATO E SOCIETÀ

"Caso Caruso: più che un licenziamento, un precedente inquietante"

13 OTTOBRE 2025
LETTURE

Locarno, 1925: il patto che voleva cambiare l’Europa

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Polizia cantonale, clima pesante: 7 agenti su 10 hanno pensato di andarsene

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

L'OCST: "Iniziative sui premi da attuare rapidamente ma non sulle spalle degli statali”

08 OTTOBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Un traguardo prestigioso, nel cuore di una nuova era: i 90 anni di Tribuna Medica Ticinese

08 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tre giorni di musica tra Svezia e Israele per inaugurare la nuova stagione del LAC

07 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Il Governo è ancora credibile? Tre domande a Fulvio Pelli

04 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il collasso

29 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Regazzi show: "È il Governo del Mulino Bianco: serve un cambiamento"

02 OTTOBRE 2025