POLITICA E POTERE
Pierre Rusconi gela la Lega a Matrioska: "L’alleanza nel 2027? Per il Ticino non è necessaria"
L’ex presidente UDC critica duramente l’arrocco in Governo e l’ipotesi di una lista unica: “Basta con i politici incollati alla sedia. Dopo 12 anni si può anche lasciare”  

MELIDE - Nel pieno del dibattito sull’arrocco tra Norman Gobbi e Claudio Zali al Governo, si accende lo scontro tra Lega dei Ticinesi e UDC, ai ferri corti in vista delle elezioni cantonali del 2027. Un’operazione definita dai democentristi “inopportuna, inutile e dannosa” e che rischia di minare le trattative per una possibile alleanza elettorale. A gettare ulteriore benzina sul fuoco è stato Pierre Rusconi, già presidente dell’UDC Ticino, ospite ieri, martedì, a Matrioska su Teleticino. Interpellato da Marco Bazzi sull’ipotesi di lista unica Lega-UDC, Rusconi ha risposto senza mezzi termini: “Se si guarda in ottica cadregopoli, l’alleanza può servire. Ma se penso al futuro del Ticino, non è necessaria.”

Il riferimento è chiaro: secondo Rusconi, le intese politiche non possono ridursi a un gioco di poltrone. “Servono persone giuste al posto giusto, possibilmente pronte a farsi da parte se non fanno bene il loro lavoro”, ha affermato. Per poi rincarare: “Se il presidente degli Stati Uniti se ne va dopo al massimo 8 anni, dopo 12 si può tirar fuori un consigliere di Stato ticinese, la cui pensione è comunque garantita.”

Intanto, il Mattino della domenica, voce leghista, ha reagito con durezza alla posizione dell’UDC, definendo l’uscita “fuori luogo nella forma e inutile nella sostanza”. Il settimanale sottolinea inoltre che, con Zali alle Istituzioni, sarebbe difficile per l’UDC giustificare un “veto ad personam” su una lista unica. Il giornale difende dunque l’alleanza: “Di principio favorevole: ha sempre giovato a entrambe le formazioni”. Al contempo, paventa gli effetti di una rottura: perdita di un consigliere di Stato per la Lega, di un consigliere agli Stati per l’UDC, e brutte sorprese a Lugano.

Più prudente il commento del vice-coordinatore leghista Gianmaria Frapolli, anche lui ospite di Matrioska: “Le alleanze si fanno con i temi, non per definizione. Se ci saranno gli argomenti e le persone giuste si farà, altrimenti si sceglieranno altre vie.”

Guarda qui la trasmissione 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Piccaluga al timone della Lega, tre domande a Pierre Rusconi

POLITICA E POTERE

Scintille tra Lega e UDC, Pierre Rusconi: "Un bel tacer non fu mai scritto"

POLITICA E POTERE

I primi 100 giorni di Piccaluga alla guida della Lega. Tre domande a Gianni Righinetti

CANTONALI 2023

Pierre Rusconi tira le orecchie a Lega e UDC: "Basta litigare: è un suicidio politico"

POLITICA E POTERE

Il presente e il futuro dei rapporti Lega-UDC, tre domande a Pierre Rusconi

IL FEDERALISTA

Va tutto bene? Il polso ai partiti. E ai loro leader

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Musica, arte e cinema per famiglie: torna la Rotonda by la Mobiliare a Locarno

03 LUGLIO 2025
PANE E VINO

La Fontana del gusto: Rosario Stipo e l’armonia dei contrasti

03 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Cambio al vertice del LAC: Michel Gagnon lascia la direzione, arriva Andrea Amarante

02 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Un viaggio tra gusto e meraviglia: nasce la “Mangia a Brisag”

02 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

A JazzAscona omaggio a McDuff, Trad Jazz e Folk Rock del Sud degli Stati Uniti

30 GIUGNO 2025
LETTURE

“Mutanti, diario di una transizione”

30 GIUGNO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

'Lega leaks', i siluri di Dadò: "Di inchieste segrete e di bugie"

01 LUGLIO 2025
ANALISI

La Lega, l'ipocrisia e la partita del Picca

07 LUGLIO 2025
ANALISI

Fantapolitica

10 LUGLIO 2025