POLITICA E POTERE
Il presente e il futuro dei rapporti Lega-UDC, tre domande a Pierre Rusconi
"Se fosse eletto sindaco di quindicina a Lugano, Chiesa dovrebbe accettare la carica. E servirebbe chiarezza prima del voto"
© Ti-Press / Pablo Gianinazzi
LISCIO E MACCHIATO

Nomine in Procura, les jeux sont faits. E Zali punge Chiesa su Lugano

12 MARZO 2024
LISCIO E MACCHIATO

Nomine in Procura, les jeux sont faits. E Zali punge Chiesa su Lugano

12 MARZO 2024
LISCIO E MACCHIATO

Alain Bühler: “Dopo che Zali ha attaccato Chiesa, me ne sono andato”

13 MARZO 2024
LISCIO E MACCHIATO

Alain Bühler: “Dopo che Zali ha attaccato Chiesa, me ne sono andato”

13 MARZO 2024

Cosa dovrebbe fare Marco Chiesa nel caso ottenesse più voti di Michele Foletti alle elezioni comunali di Lugano? Chiesa dovrebbe dichiarare i suoi intendimenti prima del voto, come auspicato dal Consigliere di Stato Zali?
“Se fosse eletto sindaco di quindicina, dovrebbe accettare la carica perché la volontà popolare va sempre rispettata. Il dubbio che sorge in me, e in tanti altri, riguarda la possibilità fisica di ricoprire il doppio ruolo di sindaco di Lugano e di Consigliere agli Stati.
La chiarezza richiederebbe una presa di posizione in merito alla non impossibile vittoria elettorale di Chiesa. Se dovesse essere sindaco di quindicina quale sarebbe la sua scelta? Accettare la carica come espresso dagli elettori o portare ad un eventuale ballottaggio dalle conseguenze incerte…L’UDC ha chiesto chiarezza alla signora Carobbio per le elezioni cantonali, pertanto altrettanto andrebbe fatto in questa tornata elettorale”.

Credito sulle strade, acquisto dello stabile EFG, nomina dei procuratori, tassa di collegamento. Negli ultimi mesi si sono moltiplicati le divergenze sui temi e anche in Gran Consiglio non sono mancati vivaci scontri tra esponenti della Lega e dell’UDC. Come leggere e dove porta questa crescente tensione?
“Le diatribe che dividono le due compagini di destra possono creare una frattura che, in caso di elezione di Chiesa a sindaco di Lugano, non farebbe che acuirsi. La sinistra è un esempio di quel che non si deve fare. Il continuo stillicidio non fa altro che creare frazionamenti che riducono la forza e l’impatto di un'area politica. Mi auguro che il dialogo prevalga sui personalismi e che l’atmosfera torni ad essere costruttiva. Divisi si perde, in politica vale la somma dei voti. L’area Lega/UDC in Ticino vale il 30% e ha un peso specifico. Divisi a metà, 15 e 15, non avrebbe lo stesso valore”.

Un'eventuale vittoria di Chiesa a Lugano segnerebbe l'inizio del tramonto definitivo della Lega? Lei ha sempre promosso l'idea di una fusione tra i due partiti, il momento si sta avvicinando?
“Io penso che non sarebbe in ogni caso il tramonto della Lega, ma potrebbe forse essere l’occasione per prendere coscienza che l’unione non ha portato i frutti sperati per la parte leghista. La conseguenza del ragionamento in casa Lega non potrebbe infatti che essere: meglio soli che mal accompagnati. Ciò detto, per poter fusionare si deve essere sereni e paritetici. Superare le divisioni richiede pragmatismo e non personalismi. Ci sono 4 anni per poter cercare una soluzione equa e condivisa che porterebbe la destra ticinese a coagulare le forze e forse anche ad allargare il proprio elettorato. Ci vuol più coraggio ad unirsi che a dividersi!”.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

POLITICA E POTERE

Nomine in magistratura: regge l'accordo Lega, PS, Centro. Eletti Camponovo, Losa e Ferroni. Duro scontro Lega-UDC

11 MARZO 2024
POLITICA E POTERE

Nomine in magistratura: regge l'accordo Lega, PS, Centro. Eletti Camponovo, Losa e Ferroni. Duro scontro Lega-UDC

11 MARZO 2024
POLITICA E POTERE

Sì del Parlamento allo stabile EFG, ma deciderà il popolo. L'UDC: "Grazie a noi"

07 FEBBRAIO 2024
POLITICA E POTERE

Sì del Parlamento allo stabile EFG, ma deciderà il popolo. L'UDC: "Grazie a noi"

07 FEBBRAIO 2024
POLITICA E POTERE

Preventivo, che passione! Gianella: stiamo per schiantarci. Morisoli: "Immorale". E Bignasca attacca UDC, PS e Verdi

05 FEBBRAIO 2024
POLITICA E POTERE

Preventivo, che passione! Gianella: stiamo per schiantarci. Morisoli: "Immorale". E Bignasca attacca UDC, PS e Verdi

05 FEBBRAIO 2024
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Piccaluga al timone della Lega, tre domande a Pierre Rusconi

FEDERALI 2023

Elezioni federali, che exploit dell'UDC a Lugano

CANTONALI 2023

Pierre Rusconi tira le orecchie a Lega e UDC: "Basta litigare: è un suicidio politico"

POLITICA E POTERE

Chiesa vicesindaco di Lugano? Badaracco: "Sarebbe una forzatura"

POLITICA E POTERE

Antonella Bignasca: "Il caso Gobbi non ha penalizzato la Lega. Anzi... E dall'inchiesta non salterà fuori niente"

POLITICA E POTERE

Il Chiesa al centro del Villaggio... "Mi candido a Lugano, ma non lascerò il Senato. E Foletti sarà confermato sindaco"

In Vetrina

ENERGIA

AIL, Lukas Bernasconi nuovo presidente del CdA  

27 MARZO 2025
LETTURE

Marilyn L. Geary: "Minatori, Mungitori e Mercanti, Dalle Alpi della Svizzera italiana alle Golden Hills di Australia e California"

19 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Il trionfo delle Camelie a Locarno: un appuntamento imperdibile per gli amanti dei fiori e della natura

18 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Swissminiatur, in arrivo una stagione ricca di sorprese

18 MARZO 2025
BANCASTATO

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
ABITARE

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
LiberaTV+

IL FEDERALISTA

Niente più imbarazzo, il medico lo sceglie la cassa malati

24 MARZO 2025
POLITICA E POTERE

UBS, Ermotti e le nuove regole. Tre domande ad Alfonso Tuor

22 MARZO 2025
ENIGMA

Trump-Putin: se telefonando...Europa: con il riarmo comincia tu!

23 MARZO 2025