POLITICA E POTERE
"Di accrocchi e pastrocchi"
L'UDC interpella il Governo: "Il Governo è certo e convinto che questo cambiamento porterà a sanare le situazioni che da oltre un decennio non sono state risolte"
TIPRESS

BELLINZONA – “Di arrocchi e pastrocchi”. S’intitola così l’interpellanza che il gruppo UDC ha inoltrato al Consiglio di Stato in merito all’accrocchio leghista. “Non ci dilunghiamo nei preliminari; i fatti sono conosciuti, i retroscena sono immaginabili mentre la giustificazione razionale della pessima decisione del Governo rimane sconosciuta e tale rimarrà”, si legge nell’atto parlamentare.

“Nel comunicato stampa dell’UDC del 9 luglio scorso scrivevamo: “Una vera riorganizzazione dei Dipartimenti può essere auspicabile, ma solo se pensata con serietà, con tempistiche adeguate, con la necessaria tranquillità e con l’obiettivo di migliorare i servizi pubblici. Non così. Non a legislatura avanzata e non per rispondere, come ormai tutti hanno capito, a logiche di convenienza personali.” (...)”.

E ancora: “Per coerenza con la posizione presa e comunicata, non ci occupiamo e non vogliamo alimentare le speculazioni, i dubbi, i sospetti e le dietrologie su questa triste vicenda; vogliamo però porre al Governo alcuni interrogativi necessari, sperando di avere risposte esaustive, affinché tutti possano conoscere i fatti concreti”.

Alla luce di quanto esposto, ecco le domande sottoposte al Governo:

1. Quali sono le lacune, le manchevolezze o altre difficoltà rilevate, dopo oltre un decennio di attività con gli stessi titolari dei Dipartimenti, che hanno spinto il Governo all’unanimità a trasferire da un Consigliere all’altro la Magistratura e la Polizia e quindi la Divisione delle costruzioni?

2. Tenuto conto che la fuga in avanti dell’arrocco annunciato unilateralmente, poi bloccata dal Governo, non poteva nascere ed essere originata in pochi minuti; si presume che quasi certamente a monte ci sia stata una preparazione seria con i pro e i contro della manovra. Se si, il Governo ne era a conoscenza e ha approfondito i contenuti, quali?

3. A sostegno della decisione di ieri, quali sono gli obiettivi misurabili e concreti di miglioramento che il CdS si è fissato ed ha imposto ai due Capi Dipartimento? E in che termini di tempo?

4. Il Governo è certo e convinto che questo cambiamento porterà a sanare in solo poco più di 1 anno e mezzo ( inizio 1. Settembre 2025) dalle elezioni cantonali 2027, quelle situazioni che da oltre un decennio non sono state risolte?

5. Entro quando Governo e Parlamento riceveranno la strategia di cambiamento con le soluzioni, i cambiamenti di Leggi e di Regolamenti per ottenere i miglioramenti auspicati ( vedi punto 3.)?

6. In che misura la decisione presa va a migliorare o a peggiorare la situazione finanziaria nel senso del pareggio dei Conti?

7. Sono previsti licenziamenti, trasferimenti o ricollocamenti di dirigenti o funzionari?

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Accrocchio, pioggia di critiche sul Governo

POLITICA E POTERE

Arrocco leghista, l'UDC: "Proposta inopportuna, modalità fantozziane e nessun vantaggio per i ticinesi"

POLITICA E POTERE

Canone Tv, l’UDC: “Il Governo difende la RSI in modo acritico, ignorando la volontà dei ticinesi“

POLITICA E POTERE

Vacanze di Natale più lunghe, l'UDC bacchetta il Governo: "Scelta ridicola e incomprensibile"

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Musica, arte e cinema per famiglie: torna la Rotonda by la Mobiliare a Locarno

03 LUGLIO 2025
PANE E VINO

La Fontana del gusto: Rosario Stipo e l’armonia dei contrasti

03 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Cambio al vertice del LAC: Michel Gagnon lascia la direzione, arriva Andrea Amarante

02 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Un viaggio tra gusto e meraviglia: nasce la “Mangia a Brisag”

02 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

A JazzAscona omaggio a McDuff, Trad Jazz e Folk Rock del Sud degli Stati Uniti

30 GIUGNO 2025
LETTURE

“Mutanti, diario di una transizione”

30 GIUGNO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

'Lega leaks', i siluri di Dadò: "Di inchieste segrete e di bugie"

01 LUGLIO 2025
ANALISI

La Lega, l'ipocrisia e la partita del Picca

07 LUGLIO 2025
ANALISI

Fantapolitica

10 LUGLIO 2025