POLITICA E POTERE
Arrocco, il Gran Consiglio si riunirà in seduta straordinaria
Raggiunte le 31 firme necessarie: determinanti le adesioni dei deputati del Centro. L’MPS chiede chiarezza sullo scambio di competenze tra Zali e Gobbi
TiPress / Benedetto Galli

BELLINZONA - Il Gran Consiglio sarà chiamato a una seduta straordinaria per discutere del “mini-arrocco” tra i consiglieri di Stato leghisti Claudio Zali e Norman Gobbi. La richiesta, lanciata dal Movimento per il Socialismo (MPS), ha raggiunto le 31 adesioni, una in più del minimo previsto dal regolamento parlamentare.

“È fatta”, ha dichiarato soddisfatto il deputato MPS Matteo Pronzini, confermando il superamento della soglia necessaria. Decisive le firme dei deputati del Centro Gianluca Padlina, Claudio Isabella e Giovanni Capoferri. L’MPS sottolinea in una nota come durante la sessione straordinaria il Parlamento dovrà essere messo a conoscenza delle motivazioni e degli effetti politici delle decisioni prese dal Consiglio di Stato in merito alla redistribuzione delle competenze tra i Dipartimenti.

L’annuncio del Governo è arrivato mercoledì sera: a partire da settembre, e fino alla fine della legislatura, Claudio Zali assumerà temporaneamente la responsabilità politica della Magistratura e della Polizia cantonale, mentre Norman Gobbi prenderà in mano la Divisione delle costruzioni. Una decisione che ha sollevato critiche e interrogativi, spingendo l’MPS a chiedere un dibattito pubblico in aula.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

La Lega sulla seduta straordinaria del Gran Consiglio: "9'000 franchi l'ora per il nulla cosmico"

POLITICA E POTERE

Accrocchio leghista, la GISO alza la voce: "Vergogna, manovra opaca. Si esprima il Gran Consiglio"

POLITICA E POTERE

Dall'arrocco all'accrocchio? Sussuri e grida dalla Val Bedretto

POLITICA E POTERE

Accrocchio, pioggia di critiche sul Governo

ANALISI

Un'idiozia conquistata a fatica

POLITICA E POTERE

Licenziamento di Caruso, 'achtung' della Gestione al Governo

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tutto pronto per la storica traversata del lago Maggiore

24 LUGLIO 2025
ABITARE

Gehri Rivestimenti: "Formare per costruire il futuro"

21 LUGLIO 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Costi sanitari, Franco Denti: "In Ticino troppi ospedali e poca efficienza"

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

San Bernardino punta in alto: cabinovia aperta tutta l’estate

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dalla ferita alla rinascita: musica e parole a Foroglio nella "Notte Blu"

14 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Brunori Sas arriva al LAC per il tour europeo

13 LUGLIO 2025
LiberaTV+

ANALISI

Un'idiozia conquistata a fatica

15 LUGLIO 2025
LISCIO E MACCHIATO

Speziali: "Ma quale combine?! Dadò imbarazzato da De Rosa"

18 LUGLIO 2025
LISCIO E MACCHIATO

Lo scontro Marchesi-Dadò-Zali. Carobbio, Riget e l'accrocchio

25 LUGLIO 2025