POLITICA E POTERE
Zali diserta la seduta del Gran Consiglio sull'accrocchio
Il consigliere di Stato leghista ha comunicato con una mail inviata all’Ufficio presidenziale del Gran Consiglio che il 25 agosto non sarà in aula
TIPRESS/GALLI
POLITICA E POTERE

Arrocco, Governo, Lega e UDC: pillole di Picca pensiero. E su Dadò...

18 AGOSTO 2025
POLITICA E POTERE

Arrocco, Governo, Lega e UDC: pillole di Picca pensiero. E su Dadò...

18 AGOSTO 2025
LISCIO E MACCHIATO

Primo agosto con Piccaluga e Marchesi: "Avanti insieme al 50%"

01 AGOSTO 2025
LISCIO E MACCHIATO

Primo agosto con Piccaluga e Marchesi: "Avanti insieme al 50%"

01 AGOSTO 2025
POLITICA E POTERE

Le confessioni del Picca: "Ho pensato di mandare tutti a quel paese"

21 LUGLIO 2025
POLITICA E POTERE

Le confessioni del Picca: "Ho pensato di mandare tutti a quel paese"

21 LUGLIO 2025

BELLINZONA – Il ministro Claudio Zali non parteciperà alla seduta straordinaria del Gran Consiglio in agenda il 25 agosto al Palazzo dei Congressi di Lugano. Seduta convocata – come si legge sul sito del Parlamento – “in ottemperanza alla richiesta di 37 deputati ai sensi dell'art. 113 cpv. 1 LGC” e il cui tema principale “sarà il dibattito sulle decisioni adottate dal Consiglio di Stato durante la seduta extra muros del 9 luglio 2025, relative alla temporanea riallocazione delle responsabilità politiche nei settori della Magistratura, della Polizia cantonale e della Divisione delle costruzioni”.

Per farla breve, si parlerà di arrocco, di arrocchino, o di accrocchio, e di tutti gli addentellati politici del caso.

Comunque la si pensi, un legittimo esercizio democratico in un mondo e in un’era in cui la democrazia sembra essere ridotta alla stregua di una noiosa rottura di palle, peggio che rivedersi la versione rimasterizzata della Corazzata Potëmkin o – forse peggio ancora, per restare su Ėjzenštejn – di Ivan il Terribile. In più, non lo si può tacere, Zali è uno dei protagonisti del caso e ascoltare in viva voce la sua versione su fatti e antefatti avrebbe forse aiutato a capire chi ancora non ha capito.

Se quella seduta straordinaria sarà più o meno utile della conferenza sulla ricostruzione dell’Ucraina svoltasi in quelli stessi spazi lo dirà la cronaca – non certo la storia, per carità -.

In ogni caso il consigliere di Stato leghista ha comunicato con una mail inviata all’Ufficio presidenziale del Gran Consiglio che non intende o non può (il dettaglio non pare essere stato chiarito) partecipare. Giusto per la cronaca, tra i suoi colleghi nessuno, finora, ha dato forfait. Ma le sorprese son sempre dietro l'angolo.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Arrocco, il Gran Consiglio si riunirà in seduta straordinaria

POLITICA E POTERE

Zali diserta, Schnellmann lo punge: "Decisione poco opportuna"

ANALISI

Un'idiozia conquistata a fatica

CANTONALI 2023

Suppletive e distribuzione dei seggi nelle Commissioni, le decisioni dell'Ufficio presidenziale del Gran Consiglio

POLITICA E POTERE

“La montagna ha partorito un topolino, quando poteva essere almeno un gatto selvatico”

SECONDO ME

Nomine, politica e giustizia: le bordate di Claudio Zali

In Vetrina

BENESSERE

La skincare coreana allo Splash e Spa Tamaro: arriva il nuovo rituale viso che unisce scienza, natura e lusso sensoriale

10 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due donne, due destini: il dittico lirico inaugura la stagione del LAC

09 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

TPL SA: 25 anni di crescita e innovazione per la mobilità urbana

09 SETTEMBRE 2025
LETTURE

"Una vita nel Novecento": la storia di Egle Delucchi rivive in un libro Fontana Edizioni

02 SETTEMBRE 2025
ENERGIA

Elettricità in calo, gas più verde: le nuove tariffe AIL dal 2026

02 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dieci anni di LAC

01 SETTEMBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Iniziative sui premi, tre domande a Franco Denti: "Più Lega che PS..."

06 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Governo in prima linea, Carobbio si smarca

05 SETTEMBRE 2025
ENIGMA

La Cina di Xi Jinping e il nuovo Mondo

07 SETTEMBRE 2025