SALUTE E SANITà
Consulenza genetica, cos’è e come funziona
Il nuovo ambulatorio è attivo presso il Medicentro della Clinica Sant’Anna. La dottoressa Alessandra Ferrarini offre la possibilità di valutare un eventuale rischio riproduttivo per il paziente e la sua famiglia

LUGANO - La consulenza genetica perinatale si rivolge alle coppie con una sospetta o accertata malattia genetica in famiglia e che stanno pianificando una gravidanza. Nel corso della visita, opzioni di test genetici, invasivi o non, e carrier screening tests vengono presi in esame e valutati di caso in caso nella discussione con i pazienti.
La consulenza genetica può inoltre rivolgersi alla coppia in cui la gravidanza mostri elementi di sospetto; in questo caso si effettueranno indagini con un esame prenatale non invasivo o NIPT patologico o non informativo, un esame biochimico di primo o secondo trimestre sospetto per patologia di rilevanza genetica, o un esame ecografico del feto con anomalie. Si ricorre infine alla consulenza genetica nel caso di un neonato o di un bambino con sospetto di malattia genetica dello sviluppo, della crescita o malformativa.

La dottoressa Alessandra Ferrarini, specialista in medicina genetica e pediatria riceve tutti i giovedì su appuntamento presso il Medicentro della Clinica Sant’Anna chiamando al numero +41 91 985 94 14 oppure inviando una mail a medicentro@clinicasantanna.ch

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

SALUTE E SANITÀ

Malattie genetiche e pianificazione familiare: se ne parla alla Clinica Sant’Anna

CANTONALI 2023

Michela Pfyffer: “La salute ci sta a cuore”

SALUTE E SANITÀ

Prevenzione oncologica, tra cinema e fotografia: così la Sant’Anna chiude “Ottobre Rosa”

SALUTE E SANITÀ

It’s "Movember”: alla Sant’Anna torna il mese della “prevenzione coi baffi”

SALUTE E SANITÀ

Tumore al seno, a Lugano torna l’Apero in Rosa

CRONACA

Torna Movember, la prevezione con i baffi

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

La camelia Hermann Hesse vincitrice indiscussa di "Camelie Locarno"

06 MAGGIO 2025
BANCASTATO

Michele Andina al timone dell'Area Retail e Aziendale di BancaStato

06 MAGGIO 2025
ABITARE

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Gardi Hutter e Arturo Brachetti al LAC

01 MAGGIO 2025
LETTURE

Mariella Mulattieri-Binetti: “Il re dal lobo spezzato”. La malattia come opportunità di crescita

01 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

I primi 100 giorni di Piccaluga alla guida della Lega. Tre domande a Gianni Righinetti

10 MAGGIO 2025
SECONDO ME

Sergio Morisoli: "Di un primo maggio particolare"

01 MAGGIO 2025
ENIGMA

Cento giorni al 100% Trump

04 MAGGIO 2025