SALUTE E SANITà
Consulenza genetica, cos’è e come funziona
Il nuovo ambulatorio è attivo presso il Medicentro della Clinica Sant’Anna. La dottoressa Alessandra Ferrarini offre la possibilità di valutare un eventuale rischio riproduttivo per il paziente e la sua famiglia

LUGANO - La consulenza genetica perinatale si rivolge alle coppie con una sospetta o accertata malattia genetica in famiglia e che stanno pianificando una gravidanza. Nel corso della visita, opzioni di test genetici, invasivi o non, e carrier screening tests vengono presi in esame e valutati di caso in caso nella discussione con i pazienti.
La consulenza genetica può inoltre rivolgersi alla coppia in cui la gravidanza mostri elementi di sospetto; in questo caso si effettueranno indagini con un esame prenatale non invasivo o NIPT patologico o non informativo, un esame biochimico di primo o secondo trimestre sospetto per patologia di rilevanza genetica, o un esame ecografico del feto con anomalie. Si ricorre infine alla consulenza genetica nel caso di un neonato o di un bambino con sospetto di malattia genetica dello sviluppo, della crescita o malformativa.

La dottoressa Alessandra Ferrarini, specialista in medicina genetica e pediatria riceve tutti i giovedì su appuntamento presso il Medicentro della Clinica Sant’Anna chiamando al numero +41 91 985 94 14 oppure inviando una mail a medicentro@clinicasantanna.ch

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

SALUTE E SANITÀ

Malattie genetiche e pianificazione familiare: se ne parla alla Clinica Sant’Anna

CANTONALI 2023

Michela Pfyffer: “La salute ci sta a cuore”

SALUTE E SANITÀ

Prevenzione oncologica, tra cinema e fotografia: così la Sant’Anna chiude “Ottobre Rosa”

SALUTE E SANITÀ

It’s "Movember”: alla Sant’Anna torna il mese della “prevenzione coi baffi”

SALUTE E SANITÀ

Tumore al seno, a Lugano torna l’Apero in Rosa

CRONACA

Torna Movember, la prevezione con i baffi

In Vetrina

MEDICI IN PRIMA LINEA

Costi sanitari, Franco Denti: "In Ticino troppi ospedali e poca efficienza"

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

San Bernardino punta in alto: cabinovia aperta tutta l’estate

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dalla ferita alla rinascita: musica e parole a Foroglio nella "Notte Blu"

14 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Brunori Sas arriva al LAC per il tour europeo

13 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Musica, arte e cinema per famiglie: torna la Rotonda by la Mobiliare a Locarno

03 LUGLIO 2025
PANE E VINO

La Fontana del gusto: Rosario Stipo e l’armonia dei contrasti

03 LUGLIO 2025
LiberaTV+

ANALISI

Un'idiozia conquistata a fatica

15 LUGLIO 2025
ANALISI

La Lega, l'ipocrisia e la partita del Picca

07 LUGLIO 2025
ANALISI

Fantapolitica

10 LUGLIO 2025