SALUTE E SANITà
Sport e Parkinson, la Hildebrand organizza una nuotata benefica e una tavola rotonda  
Sabato 19 agosto, 1200 metri a nuoto dalle isole di Brissago a Porto Ronco. A seguire, un dibattito sulla malattia nelle sue varie forme, sulle cure e su come l’attività sportiva possa contribuire a migliorare le condizioni dei pazienti

BRISSAGO – La Clinica Hildebrand Centro di riabilitazione di Brissago, in collaborazione con l’Associazione Parkinson Svizzera, organizza per sabato 19 agosto una nuotata benefica. La distanza da percorrere è di circa un chilometro e 200 metri, partendo dalle Isole di Brissago, con arrivo al Lido del Crodolo, a Porto Ronco.

La Clinica Hildebrand è da anni l’unico Centro Parkinson della Svizzera Italiana. Nell’ambito degli eventi legati al suo sessantesimo anniversario la direzione ha deciso di sottolineare la propria vocazione quale centro specialistico per la riabilitazione neurologica organizzando – in collaborazione con l’Associazione Parkinson Svizzera - un evento a favore dei pazienti affetti dalla malattia di Parkinson.

Alle 08.45 è prevista la registrazione degli iscritti, mentre la partenza, dopo il trasferimento alle Isole, avverrà alle 10.15. Il numero massimo dei partecipanti è fissato a 150 nuotatori. La tassa di iscrizione, di 50 franchi, va pagata anticipatamente registrandosi sul sito https://performancetiming.ch/. Tutte le informazioni relative all’evento sono contenute nel regolamento consultabile sul sito della Clinica.

A mezzogiorno si terrà una tavola rotonda di sensibilizzazione sul tema “Sport e Parkinson”, moderata dal giornalista Marco Bazzi, alla quale prenderanno parte Susan Egli, Direttrice di Parkinson Svizzera e già responsabile dei servizi per la Svizzera tedesca di Pro Infirmis, il dottor Vittorio Biglio, neurologo della Clinica Hildebrand e due testimonial: il giornalista Andrea Netzer, malato di Parkinson, e il sindaco di Grono Samuele Censi, membro ambasciatore di Parkinson Svizzera.

Durante l’incontro si parlerà della malattia nelle sue varie forme, delle cure e di come l’attività sportiva possa contribuire a migliorare le condizioni dei pazienti. Alle 12.30 ci sarà, infine, una maccheronata per tutti i presenti. L’evento sarà animato dalla conduttrice televisiva Daiana Crivelli e la RSI realizzerà un reportage per la trasmissione “Insieme”.

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

SALUTE E SANITÀ

Il dottor Paolo Rossi nominato Primario alla Clinica Hildebrand

VETRINA

La Hildebrand approda a Lugano: inaugurato il nuovo Centro ambulatoriale per le terapie specialistiche riabilitative

EVENTI & SPETTACOLI

Il 22 luglio porte aperte alla Hildebrand

SALUTE E SANITÀ

Medicina riabilitativa, Hildebrand e Politecnico di Zurigo insieme per la promozione delle tecnologie applicate alla neuroriabilitazione

CRONACA

Lotta alle mafie in Svizzera: a che punto siamo?

SALUTE E SANITÀ

Michel Delbue: “Cure palliative, una mano tesa a chi è affetto da malattie inguaribili”

In Vetrina

ENERGIA

AIL, Lukas Bernasconi nuovo presidente del CdA  

27 MARZO 2025
LETTURE

Marilyn L. Geary: "Minatori, Mungitori e Mercanti, Dalle Alpi della Svizzera italiana alle Golden Hills di Australia e California"

19 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Il trionfo delle Camelie a Locarno: un appuntamento imperdibile per gli amanti dei fiori e della natura

18 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Swissminiatur, in arrivo una stagione ricca di sorprese

18 MARZO 2025
BANCASTATO

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
ABITARE

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Tram-treno, tutti i dubbi di Giudici

28 MARZO 2025
POLITICA E POTERE

Il Signal-Gate, l'odio per l'Europa e la democrazia negli USA. Tre domande a Bruno Giussani

29 MARZO 2025
ENIGMA

La combriccola di Trump: perché ci odiano?

30 MARZO 2025