EVENTI, CULTURA, TERRITORIO
Il 22 luglio porte aperte alla Hildebrand
La Clinica brissaghese invita a scoprire la realtà di uno dei centri di punta della medicina riabilitativa a livello nazionale. Oltre a momenti formativi, sarà possibile effettuare visite guidate dell’Istituto e piccoli esami diagnostici gratuiti 
TiPress/Samuel Golay

BRISSAGO – In occasione del suo sessantesimo anniversario, la Clinica Hildebrand di Brissago organizza sabato 22 luglio, dalle 10.30 alle 16.30, una giornata a porte aperte. L’evento è aperto a tutti coloro che intendono scoprire la realtà di uno degli istituti di punta nel settore della medicina riabilitativa a livello nazionale.

Nel corso della giornata sono previsti diversi momenti informativi e sarà anche possibile partecipare a una visita della Clinica attraverso un percorso guidato nell’ambito delle varie specialità distintive del centro di riabilitazione, dalle attività terapeutiche alle cure infermieristiche. Le visite guidate dureranno circa un’ora e mezza e saranno suddivise in quattro gruppi, con partenza alle 10.45, alle 11.15, alle 13.45 e alle 14.30. Per ogni gruppo è previsto un massimo di 15 partecipanti.

Le presentazioni scientifico-divulgative si terranno nella sala conferenze al 4° piano della Clinica e dureranno circa mezz’ora. Alle 11.00 la cardiologa Federica Sabato affronterà il tema “Tornare alla normalità dopo una malattia cardiaca: un team per ripartire”. A mezzogiorno vi sarà l’intervento della neurologa Silvia Calzoni sul tema “Debolezza acquisita dopo ricovero prolungato in cure intensive: esperienza in neuroriabilitazione”. Le presentazioni proseguiranno nel pomeriggio: alle 14.00 il neurologo Vittorio Biglio parlerà di “Riabilitazione nella patologia cerebrovascolare”, mentre il co-primario e neurologo Paolo Rossi affronterà alle 15.00 il tema “Sentire per muoversi”.

Dalle 12.00 alle 14.00 a tutti i partecipanti sarà offerto il pranzo presso il ristorante del personale della Clinica.

Nel corso della giornata a porte aperte sono inoltre previste delle postazioni tematiche sulle varie specialità della Clinica, piccoli esami diagnostici gratuiti e attività di intrattenimento per i bambini.

Per quanto riguarda i posteggi, considerata la capacità limitata di quelli della Clinica, sarà in funzione un bus navetta che farà la spola tra il Centro Dannemann (posteggi gratuiti) e l’Istituto.

La Direzione della Clinica ringrazia SALVA, REGA, ALVAD, SUPSI, Associazione Parkinson Svizzera e Società svizzera sclerosi multipla per la preziosa collaborazione.

CLINICA HILDEBRAND

La Clinica Hildebrand Centro di riabilitazione Brissago è una clinica indipendente gestita da una fondazione privata non a scopo di lucro. La fondazione è stata creata nel 1955. Nel 1963 è stata inaugurata la struttura a Brissago. Ben 316 collaboratori e collaboratrici si occupano di curare fino a 120 pazienti al giorno per un totale di ca. 42'500 giornate di cura annuali. La Clinica Hildebrand si occupa della riabilitazione specialistica e intensiva di tutte le condizioni neurologica, cardiologiche, muscoloscheletriche, geriatriche e psicosomatiche che creano quadri di disabilità acuti e cronici. La Clinica accoglie pazienti assicurati LAMal e SUVA nel reparto comune, semi privato e privato, come pure pazienti solventi provenienti dall’estero. Fa parte delle due entità della rete riabilitativa REHA TICINO, dell’associazione di categoria SW!SS REHA ed è certificata ISO 9001.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

SALUTE E SANITÀ

Sport e Parkinson, la Hildebrand organizza una nuotata benefica e una tavola rotonda  

CRONACA

Grande successo per le porte aperte alla Rega

SALUTE E SANITÀ

Il dottor Paolo Rossi nominato Primario alla Clinica Hildebrand

CRONACA

Sabato una giornata di porte aperte al Parco eolico del San Gottardo

VETRINA

La Hildebrand approda a Lugano: inaugurato il nuovo Centro ambulatoriale per le terapie specialistiche riabilitative

VETRINA

In forma dopo le vacanze, tutte le novità del Fit-Center di Splash e Spa

In Vetrina

LETTURE

"Una vita nel Novecento": la storia di Egle Delucchi rivive in un libro Fontana Edizioni

02 SETTEMBRE 2025
ENERGIA

Elettricità in calo, gas più verde: le nuove tariffe AIL dal 2026

02 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dieci anni di LAC

01 SETTEMBRE 2025
BANCASTATO

BancaStato, utile semestrale a 47,3 milioni: risultati solidi in un mercato difficile

29 AGOSTO 2025
PANE E VINO

Annata viticola 2025, Federviti: “Uve di qualità in un contesto turbolento”

28 AGOSTO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Dazi Usa: industria ticinese sotto pressione

28 AGOSTO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

"È una vergogna!". Marco Romano sullo scontro Zali-Marchesi

29 AGOSTO 2025
LISCIO E MACCHIATO

Sentenza Don Leo, Tattarletti difende il giudice Pagnamenta

03 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Politica e querele. E il PLR si spacca su UBS

02 SETTEMBRE 2025