SALUTE E SANITà
Nuovo riconoscimento per il Centro dello Sport di Ars Medica
La struttura di Manno è ora l’unica sede in Ticino per la formazione post lauream in medicina dello sport. La nomina della Sport & Exercise Medicine Switzerland (SEMS)
TiPress/Alessandro Crinari

MANNO - Il Centro dello Sport della clinica Ars Medica ha ottenuto un riconosciuto come unica sede in Ticino per la formazione post lauream dalla società Sport & Exercise Medicine Switzerland (SEMS), che si occupa della promozione e della formazione pratica e di qualità in medicina dello sport.

In Ars Medica, come previsto dalla SEMS, i medici in formazione saranno affiancati dai medici dello sport del Centro durante le loro attività quotidiane a stretto contatto con i numerosi atleti che tutti i giorni si rivolgono alla struttura. L’obiettivo finale è quello di trasmettere la capacità di affrontare ogni patologia, infortunio o problematica, relative al tipo di attività sportiva del paziente in questione, con le giuste competenze e conoscenze. Inoltre, durante il periodo di formazione, i medici seguiranno un percorso che consentirà loro di comprendere al meglio quella che è la visita medico-sportiva secondo i criteri Swiss Olympic e secondo le direttive del SEMS.

Il professor Guido Garavaglia, responsabile della formazione di Ars Medica Centro dello Sport, esprime profonda soddisfazione: “Il Centro dello Sport di Ars Medica nasce per supportare tutti gli sportivi, dilettanti e professionisti, offrendo un’assistenza globale da parte di specialisti in un’infrastruttura di ultima generazione.; poter ora anche formare i futuri medici dello sport ci gratifica molto.”  Gli fa eco il dottor Marco Marano, Direttore Medico del Centro dello Sport: “Già a fine 2022 Swiss Olympic ha riconosciuto il lavoro svolto negli anni dalla nostra struttura che ha assunto un ruolo di leader nella gestione degli sportivi ticinesi e non solo, sia a livello professionistico sia amatoriale. Essere diventati Centro di formazione per i futuri medici dello sport ci onora e dà ulteriore prestigio alla struttura che dirigo”.

Le cliniche del gruppo Swiss Medical Network sono notoriamente impegnate, da tempo e con successo, nella formazione, a complemento di quanto fa il servizio pubblico. Quest'ulteriore certificazione si aggiunge a quelle già riconosciute per la chirurgia della mano, la chirurgia ortopedica e la neurochirurgia, a testimonianza dell’alta qualità e professionalità delle figure specialistiche che esercitano all’Ars Medica e alla Sant’Anna.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

SALUTE E SANITÀ

Ars Medica, il Centro dello Sport struttura d’eccellenza riconosciuta da Swiss Olympic

SALUTE E SANITÀ

Le cliniche ticinesi Ars Medica di Gravesano e la Sant’Anna di Sorengo sono ora riconosciute quali centri di formazione

SALUTE E SANITÀ

Dietro le quinte dell’artroscopia del polso: così il Centro manoegomito in Ars Medica forma i futuri chirurghi della mano  

SALUTE E SANITÀ

Swiss Medical Network acquisisce dieci studi Centromedico

SALUTE E SANITÀ

Siete sicuri di allenarvi nel modo corretto?

SALUTE E SANITÀ

Marco Marano, un medico ticinese alle Olimpiadi

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
BANCASTATO

BancaStato, Michela Ferrari-Testa è il nuovo Presidente del CdA

30 GENNAIO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Quella foto di Siro Quadri e Francesca Verda Chiocchetti...

01 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
ENIGMA

La vittoria di Putin, la sconfitta dell'Europa

16 FEBBRAIO 2025