TELERADIO
La RSI replica al Mattino: "Neppure la scadenza elettorale può giustificare tante falsità"
La radiotelevisione pubblica prende posizione sull'articolo del foglio leghista in merito alla partecipazione di Claudio Zali alla trasmissione “Per un pugno di voti”

COMANO - La RSI non ci sta e replica alle accuse lanciate nell’edizione del 17 febbraio dal Mattino della Domenica e riprese da Liberatv. Al centro della diatriba c’è la trasmissione di Rete Uno “Per un pugno di voti” e la partecipazione alla trasmissione del presidente del Governo Claudio Zali, in agenda il 12 marzo.

Zali, secondo quanto scritto dal Mattino,  ha declinato l’invito a causa di altri impegni. La Lega ha quindi proposto il capogruppo Daniele Caverzasio, incontrando l’opposizione della radiotelevisione pubblica. Da qui il rifiuto leghista di partecipare al programma e la “minaccia” di ricorrere all’ombudsman.

“Neppure l’imminente scadenza elettorale - si legge nella replica della RSI - può giustificare l’elenco di falsità contenuto nell’articolo, siglato LDT, apparso a pagina 3 del Mattino di domenica 17 febbraio. Non possiamo accettare le accuse gratuite e la denigrazione dei nostri colleghi e ci pare corretto elencare semplicemente i fatti”.

“Il palinsesto RSI - spiegano i vertici della radiotelevisione pubblica - è stato presentato a tutti i partiti - Lega dei Ticinesi compresa - il 10 gennaio 2019: fa parte di questa copertura l’invito ai consiglieri di Stato uscenti al principale appuntamento pre-elettorale radiofonico, che andrà in onda dal 25 febbraio con il titolo “Per un pugno di voti”. Una scelta che pare ovvia e comprensibile ma che, dopo una serie di comunicazioni un po' confuse e decisioni non si sa bene di chi - tutte interne alla Lega dei Ticinesi - è stata messa in discussione, imponendo un altro candidato al posto dell’attuale presidente del Governo”.

“Noi - termina la RSI - abbiamo fatto correttamente il nostro lavoro e quindi ribadiamo le ragioni giornalistiche dell’invito a Claudio Zali. Un invito che non è un rifiuto alla presenza di Daniele Caverzasio. Se non sarà possibile, ce ne faremo una ragione”.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Lorenzo Quadri contro il Quotidiano: "Quel servizio ha violato il principio di oggettività ed equidistanza”

POLITICA E POTERE

“Caro Zali, usa con il Mattino lo stesso metro utilizzato con Pronzini". La lettera social del ministro Bertoli al collega di Governo leghista

CRONACA

Quadri replica a Ghisletta: "Ma è già carnevale? Il PS non ha voce in capitolo sulle scelte editoriali del Mattino"

TELERADIO

Marchesi vs Ceschi: che duello sul'informazione alla RSI

POLITICA E POTERE

Elezioni, l'autocritica del Mattino: "Lega, i problemi sono evidenti. Troppo partito e troppo poco Movimento. È mancato il mordente"

POLITICA E POTERE

Rimborsopoli, Boris Bignasca si smarca e firma il rapporto con PS e PPD

In Vetrina

MEDICI IN PRIMA LINEA

Costi sanitari, Franco Denti: "In Ticino troppi ospedali e poca efficienza"

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

San Bernardino punta in alto: cabinovia aperta tutta l’estate

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dalla ferita alla rinascita: musica e parole a Foroglio nella "Notte Blu"

14 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Brunori Sas arriva al LAC per il tour europeo

13 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Musica, arte e cinema per famiglie: torna la Rotonda by la Mobiliare a Locarno

03 LUGLIO 2025
PANE E VINO

La Fontana del gusto: Rosario Stipo e l’armonia dei contrasti

03 LUGLIO 2025
LiberaTV+

ANALISI

Un'idiozia conquistata a fatica

15 LUGLIO 2025
ANALISI

La Lega, l'ipocrisia e la partita del Picca

07 LUGLIO 2025
ANALISI

Fantapolitica

10 LUGLIO 2025