POLITICA E POTERE
Lorenzo Quadri contro il Quotidiano: "Quel servizio ha violato il principio di oggettività ed equidistanza”
Il direttore del Mattino ha presentato ricorso al Mediatore della RSI sul servizio dedicato alla manifestazione del collettivo R-esistiamo

LUGANO – Lorenzo Quadri ha presentato, in qualità di direttore del Mattino della Domenica, un reclamo al mediatore della RSI su un servizio del ‘Quotidiano’.

Quotidiano che scrive Quadri rendendo pubblico il suo ricorso, “il 27 ottobre ha dedicato il servizio d’apertura, della durata di oltre tre minuti, alla manifestazione – invero assai poco frequentata – organizzata il giorno stesso a Bellinzona da un tale collettivo R-esistiamo a sostegno dell’immigrazione clandestina e dei migranti economici e contro la Lega dei Ticinesi ed il Mattino della domenica”.

 

Esponenti della Lega dei Ticinesi, prosegue, “sono stati personalmente presi di mira, in particolare il consigliere di Stato Norman Gobbi e la consigliera nazionale Roberta Pantani. Il collettivo organizzatore è lo stesso che si è reso responsabile dei disordini alla serata di presentazione a Chiasso del progetto di centro asilanti in zona Pasture. La radioTV pubblica si presta dunque a fare da compiacente megafono (pubblicità gratuita) ad un collettivo che inneggia all’illegalità, che prende di mira un domenicale, un movimento politico e singoli esponenti di quest’ultimo; tutto questo, tra l’altro, senza alcun contraddittorio”.

 

Non solo, aggiunge Quadri: “Nelle cronache della Svizzera italiana del 27 ottobre, edizione principale, la RSI ha pure avuto la compiacenza – sempre senza contraddittorio - di intervistare in forma anonima uno dei rappresentanti del collettivo. Già questa scelta di campo non è accettabile in un’ottica di servizio pubblico.

L’attenzione dedicata all’iniziativa del collettivo è dunque ampiamente sproporzionata per rapporto al dovere di cronaca, e giustificabile solo con intenti politici della RSI. Intenti che nulla hanno a che vedere con l’equidistanza e l’oggettività a cui l’emittente è tenuta in ragione del suo mandato di servizio pubblico”.

 

Nella contestata edizione del Quotidiano, scrive il direttore del Mattino, “le telecamere hanno inquadrato per vari secondi, evidentemente di proposito, una fascia sfoggiata da un manifestante non identificabile (vedi foto). La fascia mostra la testata del Mattino della domenica storpiata in “Il razzismo della domenica”: si tratta di una diffamazione che la RSI mostra di voler fare propria e di voler diffondere ed amplificare con la prolungata inquadratura. Questo agire costituisce una chiara violazione del principio di oggettività ed equidistanza”.

 

Quadri chiede dunque che “il Mediatore stabilisca che l’edizione del Quotidiano del 27 ottobre 2018 ha violato il principio di oggettività ed equidistanza, ed in generale il mandato di servizio pubblico, in quanto si è fatto volontariamente latore di propaganda faziosa e diffamatoria contro il Mattino della domenica, oltre che contro la Lega dei Ticinesi e singoli esponenti del Movimento, e ha regalato visibilità ingiustificata e compiacente ad un collettivo che inneggia all’illegalità”

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Don Feliciani rivela: "Ho scritto a Lorenzo Quadri...."

POLITICA E POTERE

No Billag: Canetta punzecchia, Quadri risponde. "I dati di ascolto della RSI sono attendibili come le statistiche della SECO. Chi non ha nessuno che lo elogia, si elogia da solo. Il direttore della RSI fa campagna a tempo pieno"

POLITICA E POTERE

Boris Bignasca difende Quadri: "Attaccare Lorenzo è diventata quasi una moda. Si è capito che non vi piace... Ma il Mattino è ancora qui!"

CRONACA

Il PLR attacca Quadri: "Il Legolas del Ceresio dà segnali preoccupanti ". Lui replica: "Gli insulti dei frustratelli sono medaglie"

ELEZIONI FEDERALI 2019

Il Mattino e i suoi metodi: duello a Matrioska tra Quadri, Ferrara e Lombardi

TELERADIO

La RSI replica al Mattino: "Neppure la scadenza elettorale può giustificare tante falsità"

In Vetrina

ENERGIA

AIL, Lukas Bernasconi nuovo presidente del CdA  

27 MARZO 2025
LETTURE

Marilyn L. Geary: "Minatori, Mungitori e Mercanti, Dalle Alpi della Svizzera italiana alle Golden Hills di Australia e California"

19 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Il trionfo delle Camelie a Locarno: un appuntamento imperdibile per gli amanti dei fiori e della natura

18 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Swissminiatur, in arrivo una stagione ricca di sorprese

18 MARZO 2025
BANCASTATO

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
ABITARE

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Tram-treno, tutti i dubbi di Giudici

28 MARZO 2025
POLITICA E POTERE

Il Signal-Gate, l'odio per l'Europa e la democrazia negli USA. Tre domande a Bruno Giussani

29 MARZO 2025
ENIGMA

La combriccola di Trump: perché ci odiano?

30 MARZO 2025