TELERADIO
Questa sera a Matrioska: il ritorno dell'emergenza Covid con il ministro De Rosa e gli sviluppi sul caso dei cinque procuratori 'bocciati'
In studio, con Marco Bazzi, i giornalisti Francesco Lepori, Andrea Manna, Claudio Mesoniat e Andrea Leoni

MELIDE – Matrioska, in onda alle 19:30 su Teleticino (in replica alle 22:00), torna questa sera sul caso dei cinque procuratori pubblici 'bocciati' dal Consiglio della Magistratura, un caso che continua a scuotere la giustizia ticinese.

Ieri, i cinque magistrati sono stati dalla Commissione parlamentare Giustizia, insieme al procuratore generale Andrea Pagani e al presidente del CdM, Werner Walser, ma su queste audizioni vige un ferreo riserbo. 

Ma in apertura di trasmissione sentiremo in diretta Skype il ministro della sanità Raffaele De Rosa per un commento a caldo sull'evoluzione dell'epidemia di Covid-19, che oggi in Ticino ha fatto segnare la prima vittima dal 12 giugno scorso. E sempre oggi c'è un'altra importante notizia legata alla pandemia: la decisione del Ministero Pubblico di ipotizzare il reato di omicidio colposo per tre collaboratori della casa anziani di Sementina, dove si sono registrati parecchi decessi. 

In studio, con Marco Bazzi, quattro giornalisti: Francesco Lepori, Andrea Manna, Claudio Mesoniat e Andrea Leoni. Nel corso della trasmissione è anche previsto un collegamento telefonico con il commissario Michele Sussigan, ex presidente della Federazione funzionari di Polizia, sul caso dell'agente recentemente condannato a dodici mesi per aver superato il limite di velocità mentre si recava sul luogo di un incidente. 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Stasera su TeleTicino torna Matrioska. Temi: Chiesa presidente dell'UDC e libera circolazione

TELERADIO

Questa sera a Matrioska il Covid tra gabbie e libertà individuale

TELERADIO

"Mistero Pubblico": questa sera Matrioska torna sulla bufera che scuote la Giustizia penale

CORONAVIRUS

Coronavirus, De Rosa anticipa i dati di domani: "Circa settanta nuovi contagi. Non è escluso un secondo lockdown"

TELERADIO

Il "Palazzaccio"... A Matrioska il terremoto che ha scosso il Ministero Pubblico

CORONAVIRUS

Questa sera a Matrioska su TeleTicino "La notte della seconda ondata"

In Vetrina

LETTURE

"Una vita nel Novecento": la storia di Egle Delucchi rivive in un libro Fontana Edizioni

02 SETTEMBRE 2025
ENERGIA

Elettricità in calo, gas più verde: le nuove tariffe AIL dal 2026

02 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dieci anni di LAC

01 SETTEMBRE 2025
BANCASTATO

BancaStato, utile semestrale a 47,3 milioni: risultati solidi in un mercato difficile

29 AGOSTO 2025
PANE E VINO

Annata viticola 2025, Federviti: “Uve di qualità in un contesto turbolento”

28 AGOSTO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Dazi Usa: industria ticinese sotto pressione

28 AGOSTO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

"È una vergogna!". Marco Romano sullo scontro Zali-Marchesi

29 AGOSTO 2025
LISCIO E MACCHIATO

Sentenza Don Leo, Tattarletti difende il giudice Pagnamenta

03 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Politica e querele. E il PLR si spacca su UBS

02 SETTEMBRE 2025