TELERADIO
"Mistero Pubblico": questa sera Matrioska torna sulla bufera che scuote la Giustizia penale
In studio i deputati Natalia Ferrara e Boris Bignasca, il giornalista Andrea Manna e l’avvocato Renzo Galfetti. Al telefono il giudice Mauro Ermani

LUGANO - Le polemiche e l’attenzione della politica, dei media e dell’opnione pubblica sulla bufera che ha travolto il Ministero pubblico continuano. Ieri il presidente della Commissione parlamentare Giustizia, Luca Pagani, ha parlato di “un brutto momento per la Giustizia ticinese”. E la Commissione, dopo aver deciso di ascoltare i 5 procuratori bocciati dal Consiglio della Magistratura (CM), presieduto dal giudice Werner Walser, ha chiesto di vedere gli atti che hanno portato alla bocciatura dei cinque magistrati. Atti che, lo ricordiamo, sono stati invece negati ai diretti interessati.

 

Intanto tiene banco il caso dei messaggi Whatsapp inviati del presidente del Tribunale penale, Mauro Ermani, al procuratore generale Andrea Pagani. Ieri l’MPS ha segnalato il giudice al Ministero pubblico chiedendo di valutare eventuali reati penali, e sempre ieri il Procuratore Pagani ha preso posizione sul caso dicendo in estrema sintesi: condivido nella sostanza i giudizi del CM sui 5 colleghi, ma non i toni usati.

Domenica il Mattino ha parlato di “circo della Giustizia”, paragonando Ermani e Pagani a pagliacci, mentre oggi il direttore della Regione Matteo Caratti li paragona a bambini dell’asilo che si scambiano sms…

Questa sera Matrioska, in onda su TeleTicino alle 19,30 torna sulla bufera. Ospiti della puntata, dal titolo Mistero Pubblico, i deputati Natalia Ferrara e Boris Bignasca, il giornalista Andrea Manna e l’avvocato Renzo Galfetti. Nel corso della trasmissione interverrà al telefono il presidente del Tribunale penale, Mauro Ermani.

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CRONACA

Bufera al Ministero pubblico, parla il pg Pagani: "Ho segnalato le criticità al Consiglio della Magistratura. E i procuratori erano informati"

05 OTTOBRE 2020
CRONACA

Bufera al Ministero pubblico, parla il pg Pagani: "Ho segnalato le criticità al Consiglio della Magistratura. E i procuratori erano informati"

05 OTTOBRE 2020
CRONACA

Bufera sul Ministero Pubblico, Ermani sul sms a Pagani: "Era una battuta! Io il Grande Burattinaio? Né grande né piccolo". Il PG: "Però al giudice avevo detto..."

02 OTTOBRE 2020
CRONACA

Bufera sul Ministero Pubblico, Ermani sul sms a Pagani: "Era una battuta! Io il Grande Burattinaio? Né grande né piccolo". Il PG: "Però al giudice avevo detto..."

02 OTTOBRE 2020
CRONACA

Procuratori 'bocciati', Pagani: "Un brutto momento per le istituzioni. Ci venga consegnato tutto il dossier"

05 OTTOBRE 2020
CRONACA

Procuratori 'bocciati', Pagani: "Un brutto momento per le istituzioni. Ci venga consegnato tutto il dossier"

05 OTTOBRE 2020
POLITICA E POTERE

Dopo l'sms di Ermani, tutti vogliono chiarezza. "Che la Commissione giustizia e diritti chiarisca cosa sta succedendo"

03 OTTOBRE 2020
POLITICA E POTERE

Dopo l'sms di Ermani, tutti vogliono chiarezza. "Che la Commissione giustizia e diritti chiarisca cosa sta succedendo"

03 OTTOBRE 2020
POLITICA E POTERE

Cornuti e mazziati! Il Consiglio della Magistratura nega l'accesso agli atti ai 5 procuratori "bocciati"

01 OTTOBRE 2020
POLITICA E POTERE

Cornuti e mazziati! Il Consiglio della Magistratura nega l'accesso agli atti ai 5 procuratori "bocciati"

01 OTTOBRE 2020
CRONACA

Terremoto a Palazzo di giustizia, la commissione 'Giustizia e diritti' ascolterà i cinque procuratori

28 SETTEMBRE 2020
CRONACA

Terremoto a Palazzo di giustizia, la commissione 'Giustizia e diritti' ascolterà i cinque procuratori

28 SETTEMBRE 2020
CRONACA

Terremoto a Palazzo di giustizia, si riapre il concorso per i procuratori pubblici ticinesi

21 SETTEMBRE 2020
CRONACA

Terremoto a Palazzo di giustizia, si riapre il concorso per i procuratori pubblici ticinesi

21 SETTEMBRE 2020
POLITICA E POTERE

Terremoto a Palazzo di giustizia: il Consiglio della Magistratura boccia 5 procuratori in carica

11 SETTEMBRE 2020
POLITICA E POTERE

Terremoto a Palazzo di giustizia: il Consiglio della Magistratura boccia 5 procuratori in carica

11 SETTEMBRE 2020
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Andrea Pagani sui cinque procuratori "bocciati": condivido il risultato, non la durezza dei giudizi

TELERADIO

Il "Palazzaccio"... A Matrioska il terremoto che ha scosso il Ministero Pubblico

TELERADIO

Questa sera a Matrioska: il ritorno dell'emergenza Covid con il ministro De Rosa e gli sviluppi sul caso dei cinque procuratori 'bocciati'

CRONACA

SMS di Ermani a Pagani, esposto dell'MPS al Ministero contro il giudice: "Possibili reati penali"

POLITICA E POTERE

Caos giustizia: Natalia Ferrara prende le distanze da Caprara

CRONACA

I messaggini del venerdì sera di Ermani. Spuntano due giudizi su procuratori: "male", "preoccupante", "pessima", "inchiesta non condotta in modo opportuno"

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Telefonini da vietare a scuola? Tre domande a Marina Carobbio

19 APRILE 2025
IL FEDERALISTA

Nonsolomoda... Sergio Morisoli: "E chi è arrivato dopo di noi?"

17 APRILE 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025