TELERADIO
Il "Palazzaccio"... A Matrioska il terremoto che ha scosso il Ministero Pubblico
In studio alle 19,30 l'avvocato Renzo Galfetti, il giornalista Francesco Lepori e i deputati Marco Bertoli e Matteo Pronzini
TiPress/Alessandro Crinari

LUGANO - "Mostra atteggiamenti intemperanti…. Denota una mancanza di equilibrio nel giudizio personale che può costituire un pericolo per l’mputato e causare danni all’ente pubblico… Ha avuto comportamenti poco trasparenti verso la dirigenza del Ministero pubblico... È stata rilevata una sua insufficiente presenza in ufficio…. Non ha dato alcun segnale di volersi mettere in discussione… Ha una produttività personale medio bassa, appare insicuro a poco autorevole. Ha un approccio poco dinamico e remissivo nell’affrontare il carico di lavoro...".

Sono alcune citazioni letterali dal rapporto del Consiglio della magistratura che ha “bocciato” 5 procuratori pubblici in carica ritenendoli non idonei alla riconferma da parte del Gran Consiglio. Parole pensanti che hanno scatenato un terremoto nella giustizia ticinese. I magistrati finiti nel mirino dell’organo di vigilaza, presediduto dal giudice Werner Walser, sono, com’è noto, Zaccaria Akbas, Marisa Alfier, Anna Fumagalli, Francesca Lanz e Margherita Lanzillo. Quattro donne e un uomo. È la prima volta che il Consiglio della magistratura raccomanda al Gran Consiglio la bocciatura di procuratori pubblici. Nella lista hanno rischiato di finire altri due magistrati. Un sesto Andrea Minesso, si era ritirato prima che scoppiasse il bubbone.

Un quarto del Ministero pubblico è stato insomma pubblicamente sfiduciato. La Commissione giustizia del Gran Consiglio ha deciso ieri di riaprire il concorso, che si era chiuso in giugno… E sono molte le domande che questa polemica pone.

Se ne parla questa sera a Matrioska, alle 19,30 su TeleTicino (in replica alle 22), con l’avvocato Renzo Galfetti, penalista di lungo corso, il giornalista Francesco Lepori, l’avvocato ed ex procuratore pubblico Marco Bertoli, che è anche membro della Commissione giustizia del Parlamento, e il deputato del Mps Matteo Pronzini. Durante la trasmissione interverrà il consigliere di Stato Norman Gobbi.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

SECONDO ME

Procuratori bocciati, Franco Celio: "Un sistema da cambiare"

22 SETTEMBRE 2020
SECONDO ME

Procuratori bocciati, Franco Celio: "Un sistema da cambiare"

22 SETTEMBRE 2020
CRONACA

Terremoto a Palazzo di giustizia, si riapre il concorso per i procuratori pubblici ticinesi

21 SETTEMBRE 2020
CRONACA

Terremoto a Palazzo di giustizia, si riapre il concorso per i procuratori pubblici ticinesi

21 SETTEMBRE 2020
POLITICA E POTERE

Terremoto a Palazzo di giustizia: il Consiglio della Magistratura boccia 5 procuratori in carica

11 SETTEMBRE 2020
POLITICA E POTERE

Terremoto a Palazzo di giustizia: il Consiglio della Magistratura boccia 5 procuratori in carica

11 SETTEMBRE 2020
Potrebbe interessarti anche

TELERADIO

"Mistero Pubblico": questa sera Matrioska torna sulla bufera che scuote la Giustizia penale

POLITICA E POTERE

Caos giustizia: i cinque procuratori "bocciati" fanno ricorso contro il Consiglio della Magistratura

ANALISI

Se la Commissione Giustizia sposa il metodo Lukashenko

CRONACA

Bufera sul Ministero Pubblico, Ermani sul sms a Pagani: "Era una battuta! Io il Grande Burattinaio? Né grande né piccolo". Il PG: "Però al giudice avevo detto..."

TELERADIO

Questa sera a Matrioska: il ritorno dell'emergenza Covid con il ministro De Rosa e gli sviluppi sul caso dei cinque procuratori 'bocciati'

POLITICA E POTERE

Cornuti e mazziati! Il Consiglio della Magistratura nega l'accesso agli atti ai 5 procuratori "bocciati"

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Telefonini da vietare a scuola? Tre domande a Marina Carobbio

19 APRILE 2025
IL FEDERALISTA

Nonsolomoda... Sergio Morisoli: "E chi è arrivato dopo di noi?"

17 APRILE 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025