TELERADIO
Alex Farinelli, le proteste degli attivisti climatici e Nicolò Casolini
Torna questa sera dalle 19.30 su TeleTicino Detto tra noi. Ecco gli ospiti di una puntata ricca di temi

MELIDE - L’attualità politica cantonale e federale, le prospettive elettorali e qualche incursione nella vita privata. Il Consigliere Nazionale PLR Alex Farinelli dirà la sua a 360 gradi nella conversazione che aprirà la puntata di Detto tra noi, in onda questa sera alle 19.30 su TeleTicino. 

Nella seconda parte della trasmissione spazio a un confronto su un tema di strettissima attualità. Negli ultimi tempi gli attivisti climatici sono tornati a protestare con azioni che hanno fatto molto discutere. Dagli imbrattamenti nei musei al blocco delle strade. In Svizzera e in Ticino la destra rappresentata da Lega e UDC, ha alzato il tiro contro i dimostranti etichettandoli come terroristi e delinquenti e chiedendo un inasprimento delle pene per gli autori di atti di disobbedienza civile. Dal canto suo il movimento ecologista tenta di riportare in cima all’agenda politica il tema del cambiamento climatico, dopo che il Covid, la guerra tra Russia e Ucraina e la conseguente crisi energetica, economica e sociale, lo avevano retrocesso tra le priorità dei cittadini. Comunque la si pensi si è aperta dunque una nuova fase, più aspra e conflittuale, del dibattito pubblico e civile intorno al grande tema del riscaldamento globale. Tutto ciò avviene mentre dalla Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici del 2022, la COP27, arrivano messaggi inquietanti sul futuro del pianeta. Come quello lanciato dal segretario generale dell’Onu Antonio Guterres: “Siamo su un’autostrada per l’inferno climatico con il piede sull’acceleratore. La scelta è tra cooperare o morire”. Ne dibatteranno la capogruppo dei Verdi Claudia Crivelli Barella, il deputato UDC Paolo Pamini e il giornalista Marco Bazzi

Nella terza e ultima parte del programma torna Nicolò Casolini. Fresco quarantenne e in partenza per i Mondiali in Qatar, il giornalista e presentatore RSI ci intratterrà con i suoi aneddoti e le sue imitazioni, in una conversazione leggera e divertente.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Raffaele De Rosa, Gysin contro tutti e Farinelli vs Galeazzi

CRONACA

Gysin vs Quadri, Farinelli contro tutti e un nuova sfida a "scacchi"

CRONACA

Amalia Mirante, il duello sulle casse malati e Speziali contro tutti

POLITICA E POTERE

Greta Gysin, Farinelli vs Ay e Carobbio contro tutti

CRONACA

I 60 anni di Giovanni Jelmini, il duello Gobbi-Farinelli e il ricordo di Lady Diana

CRONACA

Le "pistolettate" tra Lega e UDC, Zali contro tutti e Agustoni vs Riget

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Telefonini da vietare a scuola? Tre domande a Marina Carobbio

19 APRILE 2025
IL FEDERALISTA

Nonsolomoda... Sergio Morisoli: "E chi è arrivato dopo di noi?"

17 APRILE 2025
ENIGMA

La ritirata di Trump: chi ha "baciato il cu.." a chi?

13 APRILE 2025