TELERADIO
Questa sera a Matrioska: "Big match"
Il traguardo del 2 aprile è ormai in vista e i partiti si preparano alla volata finale per convincere quanti più indecisi possibili ad esprimere il proprio voto. Ecco temi e ospiti della puntata di questa sera
TiPress/Benedetto Galli

MELIDE - Il traguardo del 2 aprile è ormai in vista e i partiti si preparano alla volata finale per convincere quanti più indecisi possibili ad esprimere il proprio voto. Del resto il margine c’è tutto, considerato che nei principali centri del Cantone, secondo in dati forniti dalla Regione, hanno finora votato circa il 5/6% degli elettori, con una punta a Chiasso del 15%. Una partecipazione in linea con quella di quattro anni fa, dove alla fine si arrivò al 59%.
Certo, la campagna elettorale sotto tono vissuta finora, non suggerisce una corsa alle urne. La mancanza o quasi di competizione all’interno delle liste e di temi catalizzatori e coinvolgenti, rischia di anestetizzare l’elettorato. Ma mai dire mai.

Uno degli elementi centrali della contesa, sono state le alleanze. Quella tra Lega e UDC, che ha fornito gli unici momenti di brio, e quella rossoverde che si presenta per la prima volta al giudizio degli elettori. Niente intese tra Centro e PLR, invece, dove si sono contate stoccate e distinguo, piuttosto che mani tese, soprattutto nell’ottica delle prossime elezioni federali. Ma come sono realmente i rapporti tra i partiti e all’interno delle alleanze? E come il risultato del 2 aprile potrebbe modificarli?

Intanto, oltre ai classici temi da campagna - risanamento delle finanze cantonali e della cassa pensioni dello Stato, esplosione dei premi di casse malati e lavoro - il Paese è sotto shock per il salvataggio di Credit Suisse da parte di UBS, che porterà alla scomparsa della seconda banca svizzera e alla perdita di decine di migliaia di posti di lavoro. Quali saranno le conseguenze sulla piazza finanziaria ticinese? E questo terremoto bancario avrà conseguenze sulle prossime elezioni cantonali e federali?

“Big match” è il titolo della puntata di Matrioska in onda questa sera alle 19.30 su TeleTicino. Ospiti di Marco Bazzi saranno i presidente di PLR e Centro Alessandro Speziali e Fiorenzo Dadò, i candidati al Consiglio di Stato di Lega, UDC e Verdi Piero Marchesi, Boris Bignasca e Nara Valsangiacomo e il capogruppo del PS Ivo Durisch
Appuntamento dunque per questa sera alle 19.30 su TeleTicino. 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

TELERADIO

"Ricominciamo"

TELERADIO

"Volata finale"

CRONACA

Le "pistolettate" tra Lega e UDC, Zali contro tutti e Agustoni vs Riget

POLITICA E POTERE

"A un anno dal voto"

TELERADIO

A Matrioska “La storia siamo noi”

TELERADIO

Questa sera a Matrioska: la carica dei "Partitini"

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025