TELERADIO
Questa sera a Matrioska: la carica dei "Partitini"
Appuntamento alle 19:30 su TeleTicino. Ecco gli ospiti della serata
TiPress/Pablo Gianinazzi

MELIDE - Sono otto le formazioni politiche "minori" che si presentano alle elezioni cantonali, tra Consiglio di Stato e Gran Consiglio. Alcune siedono già in Parlamento, altre si presentano per la prima volta o tentano il ritorno. Queste liste sono la "bomba" che potrebbe provocare la temutissima frammentazione del prossimo Legislativo. Temutissima per gli effetti che potrebbe avere sulla governabilità.

Un'altra critica che viene mossa ad alcuni di questi piccoli partiti è che sono delle scatole nere. Nel senso che si sa che cosa pensano sui temi identitari che li hanno fatto nascere, ma non si conoscono le posizioni sui grandi temi della politica cantonale. Come risanare le finanze cantonali? Contro l'esplosione dei premi di casse malati più sussidi o più sgravi? E come coprire il buco della cassa pensioni dei dipendenti dello Stato?

Alcune di queste forze politiche si presentano con una forte critica al sistema attuale. Nel caso trovassero posto nel prossimo Gran Consiglio, si limiterebbero a fare opposizione oppure cercherebbero alleanze e compromessi con i partiti maggiori? E quali sono le loro proposte per migliorare la vita dei cittadini?

"La carica dei partitini" è il titolo della puntata di Matrioska in onda questa sera su TeleTicino dalle 19.30. Ospiti di Marco Bazzi saranno Evaristo Roncelli (Movimento Avanti), Angelica Lepori (MPS), Stefano Dias (Verdi Liberali), Donatello Poggi (Dignità ai pensionati), Lea Ferrari (Partito Comunista), Tamara Merlo (Più Donne), Germano Mattei (Montagna Viva) e Roberto Ostinelli (Helvetica). 


Appuntamento dunque per questa sera alle 19.30 su TeleTicino. 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

"Non è San Valentino"

TELERADIO

"Ricominciamo"

TELERADIO

Questa sera a Matrioska: "I primi botti"

TELERADIO

"Sondaggio o son desto?"

TELERADIO

"Fuoco alle polveri"

TELERADIO

A Matrioska “La storia siamo noi”

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025