TELERADIO
Gilles Marchand lascia la guida della SSR, via al processo di successione
Il direttore generale della SSR: "Miglior decisione possibile nell'interesse dell'azienda". I motivi del cambio di strategia
TIPRESS

BERNA – Il calendario strategico e politico che attende la SSR è ormai chiaro. Dopo la fase di consultazione, che si concluderà nel gennaio 2024, il Consiglio federale definirà le sue misure relative all’iniziativa "200 franchi bastano!" nel giugno del 2024. Il Parlamento esaminerà in seguito l’iniziativa e la posizione del Consiglio federale nel 2025, mentre la votazione popolare è prevista per il 2026. Il 2027 sarà poi l’anno dei negoziati per la nuova Concessione SSR, che sarà approvata nel 2028. Nel corso di questo lungo periodo la SSR deve poter contare su una Direzione generale stabile e attiva sul lungo periodo.

Gilles Marchand avrebbe dovuto restare in carica fino al raggiungimento del 65° anno di età, a inizio 2027. Questo avrebbe implicato tuttavia un processo di successione nel 2026, in pieno periodo di votazione. Considerato questo scenario, il Consiglio d’amministrazione e il Direttore generale hanno deciso di comune accordo di anticipare il processo, affinché già a inizio 2025 sia pronta a entrare in funzione una nuova direzione generale. Il posto di Direttrice o Direttore generale sarà quindi messo a concorso in tempi brevi. Il processo sarà condotto dal Comitato Personale del Consiglio d’amministrazione, sotto la presidenza di Jean-Michel Cina.

Gilles Marchand è stato dapprima direttore di TSR (2001-2009) e in seguito alla convergenza, di cui è stato uno dei fautori, di RTS (2010-2017). Dal 2017 è direttore generale della SSR. Questo periodo è stato marcato in particolare dal rifiuto dell’iniziativa «No Billag» da parte di oltre il 70% nel 2018, nonché dalla profonda trasformazione digitale del servizio pubblico audiovisivo e da investimenti sempre più massicci in produzioni svizzere (film, serie e documentari) accompagnati dall’introduzione della piattaforma streaming nazionale Play Suisse.

Jean-Michel Cina: "Le grandi sfide che attendono la SSR nei prossimi cinque anni devono essere affrontate con sufficiente anticipo da una direzione generale che si dedichi a questo anima e corpo e per un lungo periodo. Abbiamo quindi deciso di comune accordo di anticipare la sostituzione del direttore generale. Desidero ringraziare calorosamente Gilles Marchand per l’instancabile dedizione a favore del servizio pubblico e per aver espresso la volontà di continuare a impegnarsi a fondo per la SSR fino al momento del definitivo passaggio di consegne".

Gilles Marchand: "Si tratta della migliore decisione possibile nell’interesse dell’azienda. La SSR deve prepararsi a un nuovo ciclo caratterizzato dalla votazione sull’iniziativa, dai negoziati per la nuova Concessione SSR e dello sviluppo di un nuovo piano finanziario a medio termine".

Su incarico del Consiglio d’amministrazione e con il suo pieno sostegno, Gilles Marchand continuerà a dirigere la SSR fino all’entrata in funzione della persona che lo sostituirà e porterà avanti l’attuazione dei progetti in corso.

Per restare sempre aggiornati con le notizie principali di Liberatv.ch, iscriviti gratuitamente al canale Whatsapp (clicca qui) - E ricordati di attivare la campanella.... 

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

L'addio di Pedrazzini alla CORSI. "La RSI è la nostra storia, ma deve essere anche presente e futuro"

TELERADIO

Il Governo: "Canone a 300 franchi entro il 2029". La SSR: "Valuteremo l'impatto". I sindacati: "Decisione sconcertante"

CRONACA

Gilles Marchand si presenta e cala l'asso: "Qualità del servizio pubblico e collaborazione con i media privati: per loro video news e radiogiornali gratis"

CRONACA

La SSR adotta venticinque misure per la protezione del personale: "Da ora tollerenza zero"

CRONACA

L'era Timbal comincerà il 1o aprile. Prima un mese a Berna con Marchand

CRONACA

Ora è ufficiale: Timbal prende il posto di Canetta alla direzione della RSI

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
BANCASTATO

BancaStato, Michela Ferrari-Testa è il nuovo Presidente del CdA

30 GENNAIO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Quella foto di Siro Quadri e Francesca Verda Chiocchetti...

01 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
ENIGMA

La vittoria di Putin, la sconfitta dell'Europa

16 FEBBRAIO 2025