TELERADIO
La RSI presenta il piano di risparmio: saltano 15 posti di lavoro
Dieci impieghi potranno essere assorbiti grazie alle fluttuazioni naturali e pensionamenti anticipati. Possibili fino a cinque licenziamenti
TIPRESS

COMANO - La direzione RSI ha presentato questa mattina alle collaboratrici e collaboratori il piano di risparmio nell'ambito del processo di riduzione e ridefinizione dell'azienda che durerà almeno per i prossimi cinque anni. "Dal 2025 la parte del canone attribuita alla SSR non sarà più pienamente adeguata al carovita e, considerando anche la continua diminuzione degli introiti commerciali, la SSR dovrà risparmiare 50 milioni di franchi e, presumibilmente, 65 milioni nel 2026. Per la RSI questo significa l’esigenza di un risparmio di 5 milioni di franchi per il prossimo anno e probabilmente di oltre 10 milioni per il 2026", si legge nel comunicato. 

Il piano di risparmio della RSI prevede una diminuzione di 15 posti di lavoro a tempo pieno, dieci dei quali potranno essere assorbiti grazie "alle fluttuazioni naturali e a pensionamenti anticipati con piano sociale, mentre i restanti potranno implicare fino ad un massimo di cinque licenziamenti. I risparmi toccano ogni settore dell’azienda, e i settori direttamente coinvolti verranno informati nei tempi più brevi possibili".

“Nel 2025 è stato possibile limitare l’impatto sociale agendo prontamente sugli investimenti e sulla riorganizzazione amministrativa, limitando al minimo gli effetti sull’offerta al pubblico. Ma da questo momento si apre per RSI una fase di riduzione e ridefinizione della durata di almeno cinque anni” - ha affermato il Direttore RSI Mario Timbal - “Fino al 2027 si tratterà di risparmi dovuti alla parziale compensazione del rincaro e al calo già annunciato degli introiti pubblicitari, mentre nella fase seguente, con la progressiva diminuzione del canone a 300 franchi si tratterà di un’operazione di ridefinizione del modello aziendale che coinvolge l’intero servizio pubblico mediatico”.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

TELERADIO

RSI: l'anno prossimo 7 milioni di risparmi e 37 posti in meno

CRONACA

La scure dei licenziamenti sulla RTS: soppressi 55 posti di lavoro nel 2025

CRONACA

Fluttuazioni naturali e prepensionamenti salverebbero circa 30 posti alla RSI: rimangono 6 posti a tempo pieno in esubero

CRONACA

RSI, le nuove misure di risparmio della SSR impongono di tagliare altri 34 posti. E forse ci saranno licenziamenti

POLITICA E POTERE

Comano alza la voce contro l’iniziativa “200 franchi bastano”

CRONACA

Timbal: "Non sono qui per smantellare. Non posso però escludere licenziamenti"

In Vetrina

LETTURE

"Una vita nel Novecento": la storia di Egle Delucchi rivive in un libro Fontana Edizioni

02 SETTEMBRE 2025
ENERGIA

Elettricità in calo, gas più verde: le nuove tariffe AIL dal 2026

02 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dieci anni di LAC

01 SETTEMBRE 2025
BANCASTATO

BancaStato, utile semestrale a 47,3 milioni: risultati solidi in un mercato difficile

29 AGOSTO 2025
PANE E VINO

Annata viticola 2025, Federviti: “Uve di qualità in un contesto turbolento”

28 AGOSTO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Dazi Usa: industria ticinese sotto pressione

28 AGOSTO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

"È una vergogna!". Marco Romano sullo scontro Zali-Marchesi

29 AGOSTO 2025
LISCIO E MACCHIATO

Accrocchio, verso la resa dei conti

22 AGOSTO 2025
POLITICA E POTERE

Violenza a Lugano. Ghisletta fa arrabbiare Valenzano Rossi

07 AGOSTO 2025