ANALISI
Se dirigessi il LAC, o Casa Rusca... Riflessioni sulle grandi mostre che non ci sono più. Abbiamo perso la capacità di sognare. Ritroviamola unendo le forze
L'ANALISI - Se dirigessi un museo d'arte sognerei di portare in Ticino una mostra di Alma-Tadema, il pittore che amava le donne

di Marco Bazzi

Se dirigessi un museo d’arte cercherei di organizzare una mostra su un artista che oggi mi pare un po’ dimenticato: Lawrence Alma-Tadema. Questa breve riflessione nasce oggi, in occasione della Festa delle donne, perché Alma-Tadema dedicò quasi tutta la propria arte a dipingere figure femminili. E vale la pena di riscoprirli, i suoi quadri.

Nato in Olanda nel 1836, questo artista inglese (ottenne la nazionalità britannica nel 1873) è in un certo senso il contraltare pittorico del neoclassicismo di Antonio Canova. Come il grande scultore italiano, Alma-Tadema si ispirò alle atmosfere e alla mitologia dell’antichità greco-romana. 

Pensate alla risonanza internazionale (e alle ricadute turistiche) che potrebbe avere un’esposizione del genere al LAC, o a Casa Rusca a Locarno, dove hanno un curatore come Rudy Chiappini a cui di certo non manca l’esperienza: firmò infatti le grandi mostre alla Villa Malpensata di Lugano.

Non bisogna fare una mostra enciclopedica sulla vasta produzione di questo artista: basterebbero probabilmente una quindicina di opere per creare un evento. Magari legandolo a un tema che si potrebbe declinare anche su altri versanti artistici, musicali o teatrali per esempio, proponendo delle tragedie greche…

Oggi, mi si dice, le esposizioni di grande livello costano troppo. Ma è davvero così? E se il Ticino unisse le forze, invece di disperderle? Perché, per esempio, non articolare una grande mostra in due località, unendo i due laghi? Perché non sottoporre agli sponsor un progetto comune, puntando su un evento di grande richiamo? Sono solo sogni? Ma anche se lo fossero, dobbiamo cercare di recuperare la capacità di sognare…

Il LAC sta funzionando, è un gran bel centro culturale, ma che spazio avranno al suo interno le grandi mostre? Questo non lo abbiamo ancora capito. Non penso sia stato costruito soltanto per ospitare concerti e spettacoli teatrali.

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Francesco, la sua eredità e il Conclave. Tre domande a Claudio Mésoniat

26 APRILE 2025
IL FEDERALISTA

Nonsolomoda... Sergio Morisoli: "E chi è arrivato dopo di noi?"

17 APRILE 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025