SECONDO ME
Stefano Artioli replica a Forum Alternativo: “Basta con il populismo elettorale!”. E lancia una provocazione: “I 4’000 disoccupati ticinesi li assumo io”
L’imprenditore: “Svegliatevi ticinesi, altrimenti i vostri figli, soprattutto quelli intelligenti e formati dovranno emigrare!”

Di Stefano Artioli *

Ho letto il comunicato del movimento Forum Alternativo sul mercato del lavoro e l’unica cosa che mi viene da dire è basta con il populismo elettorale. Oggi la disoccupazione in Ticino è ai minimi storici, al 2,4 %.

Quelli che la sinistra definisce imprenditori senza scrupoli e affamatori del popolo, sono persone che, rischiando il proprio patrimonio, creano posti di lavoro di qualità e non sicuramente posti di basso livello.

Chiaro, in mezzo al grano crescono anche il loglio e la gramigna, e le male erbe vanno tagliate, ma bisogna smetterla con le generalizzazioni e con l’attacco al mondo imprenditoriale per meri scopi elettorali.

Quella che la sinistra definisce “destra” in Ticino equivale ai socialisti di Zurigo. Ma quale “destra”? Sinceramente nel nostro Cantone faccio fatica a vederla!

Smettiamola con questi schemi ideologici datati e antistorici e parliamo piuttosto di imprenditori che investono per creare ricchezza (ovviamente anche per se stessi, e ci mancherebbe!) e lavoro, cose che generano imposte per finanziare lo Stato (infrastrutture, servizi, reti sociali, eccetera) e fa girare l’economia.

Io come imprenditore creo posti di lavoro per ticinesi, confederati, italiani, tedeschi, inglesi… È ora di aprire il cervello e di dire basta a questo populismo locale. Lancio una provocazione: i 4’000 disoccupati in Ticino li assumo io e trovo posto per tutti! Infermieri e personale per case per la terza età e ospedali, asfaltatori, operai edili, addetti alle pulizie, accompagnatori per anziani, netturbini, camerieri, cuochi, eccetera. Perché non abbiamo il coraggio di dire una volte per tutti che i lavori che richiedono sacrifici noi non li vuole più nessuno?

Basta speculare politicamente: abbiamo bisogno di onestà mentale e non di sciacallaggio. Tanto la ripartizione dei voti non cambierà il Ticino.

Chi fa populismo incassa voti perché abbiamo una mentalità chiusa, propensa a distaccarci dal mondo e a considerare questo Cantone un’isola felice dove prima dei doveri e dei sacrifici vengono i diritti e il posto di lavoro garantito. La povertà che dobbiamo maggiormente temere è quella mentale, che è la più pericolosa, perché in Ticino con le reti sociali che abbiamo nessuno muore di fame. Svegliatevi ticinesi, altrimenti i vostri figli, soprattutto quelli intelligenti e formati dovranno emigrare!

* imprenditore

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Artioli e Forum Alternativo si pizzicano a vicenda: "Invieremo i curriculum. Vedremo se assumerà i disoccupati"

CRONACA

Stefano Artioli: "Vi dico tutto!". Il Ticino in ritardo di 30 anni. Il successo di Artisa. Lo sfitto che non c'è. Il dovere morale verso i giovani. La politica e la mentalità del 'non si può fare'...

ELEZIONI FEDERALI 2019

La soddisfazione del Forum Alternativo: "Non è un caso che i ticinesi hanno deciso di voltare pagina"

POLITICA E POTERE

Fabio Regazzi: "Dalla casalinga e l'imprenditore nei gloriosi anni '60, alla rivoluzione industriale 4.0: il ruolo della donna nell'impresa"

POLITICA E POTERE

Salario minimo, la reazione dell'OCST: "Un buon passo avanti". Forum Alternativo: "Che tristezza, così non si arriva a fine mese"

CRONACA

Sisma presenta 'Vai Vai', il nuovo singolo che 'graffia' il Ticino: "Oltre Gottardo siamo svizzeri di Serie B"

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025