SECONDO ME
Coronavirus, Tuto Rossi contro le decisioni del Governo: "Provo vergogna. Non è capace a proteggere il popolo"
Il consigliere comunale UDC non le manda a dire: "È penoso vedere Vitta incapace di sviluppare un pensiero proprio. È stato umiliante scoprire che..."
© Ti-Press / Samuel Golay

* dal profilo Facebook di Tuto Rossi

In 50 anni ho fatto diverse battaglie contro l’autorità, ma è la prima volta che provo vergogna verso il mio governo che non è capace di proteggere il suo popolo, i Ticinesi. Perché delle due l’una:

- o i virologi italiani sono tutti imbecilli come dice il dott. Franco Cavalli (ma allora vada a dirglielo) e l’Italia è il Paese di Pulcinella (ma allora Vitta e Cassis abbiano il coraggio di dirlo);

- oppure i virologi italiani sono competenti e quindi a ragione considerano Lombardi e Piemontesi persone pericolose perché grandemente infetti da una pericolosa malattia.

È stato penoso vedere che il presidente del Governo Vitta è stato solo capace di dire “siamo in contatto con Berna e Roma” senza sviluppare un pensiero proprio. È stato umiliante scoprire che gli avidi fanfaroni dell’AITI hanno convinto il Consiglio di Stato e Cassis a chiedere al ministro degli Esteri italiano Di Maio di permettere ai frontalieri di continuare a venire in Svizzera, anche se in Italia non possono muoversi perché considerati contagiosi...

È ridicolo sentire il Presidente del governo cantonale dire che i frontalieri devono presentare ben visibile il permesso G, come se fosse un certificato medico di sanità. Ohi! In Italia ci sono già 370 morti e 7000 contagiati. Su 70’000 frontalieri che varcheranno la dogana lunedì ci saranno almeno 400 infettati, e in Ticino abbiamo pochi posti di cure intense. Che facciamo quando i 400 frontalieri infetti avranno contagiato 400 residenti in Ticino? Facciamo i turni in cure intense? Un po’ noi è un po’ loro?

*Consigliere comunale UDC a Bellinzona

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Tuto Rossi scatenato: "Non è andato tutto bene. Il Ticino non ha bisogno di eroi. La vera domanda è..."

POLITICA E POTERE

Tuto Rossi: "Il sindaco non consegni le chiavi della città a Re Rabadan"

CRONACA

Scabbia alla Casa Anziani di Arzo, Tuto Rossi attacca il ministro De Rosa: "Provo vergogna. È ora che si dia una svegliata"

POLITICA E POTERE

Il ruolo importante del Ticino. "Ci siamo mossi in tutti i modi possibili". L'accordo è stato firmato con una penna di legno di quercia ticinese

CRONACA

Le frontiere con l'Italia restano aperte. Il Dipartimento federale: i frontalieri possono venire in Ticino. Ma...

CORONAVIRUS

Coronavirus, Cassis: "Il Consiglio di Stato ticinese temeva che Roma bloccasse i frontalieri. L'emergenza durerà fino all'estate"

In Vetrina

EVENTI & SPETTACOLI

Il LAC alza il volume: ecco il programma della stagione 2025

08 APRILE 2025
PANE E VINO

GastroTicino consegna i diplomi cantonali di pizzaiolo a nove nuovi professionisti

08 APRILE 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Aria di primavera, a Lugano è tempo di "Pasqua in Città"

07 APRILE 2025
ENERGIA

AIL, Lukas Bernasconi nuovo presidente del CdA  

27 MARZO 2025
LETTURE

Marilyn L. Geary: "Minatori, Mungitori e Mercanti, Dalle Alpi della Svizzera italiana alle Golden Hills di Australia e California"

19 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Il trionfo delle Camelie a Locarno: un appuntamento imperdibile per gli amanti dei fiori e della natura

18 MARZO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

Paolo Pamini: "Io trumpiano e i dazi di Donald"

04 APRILE 2025
POLITICA E POTERE

I dazi di Trump e l'economia svizzera. Tre domande a Fabrizio Cieslakiewicz

05 APRILE 2025
ENIGMA

Trump, i dazi e la fine della globalizzazione

06 APRILE 2025