SECONDO ME
"Maggiore sensibilità da tutto il Luganese per il centro di Viganello?"
Raoul Ghisletta: "Si tratta di un centro che lavora a vantaggio di utenti domiciliati in tutto il Luganese (e non solo) e che porta indubbi vantaggi a tutto il Luganese"
TIPRESS

Di Raoul Ghisletta

Pasti, igiene personale, lavanderia, ascolto, gruppi di parola e informazione, riduzione del danno con la distribuzione di kit sterili, cura dell’epatite e del sonno, occupazione in attività interne e consulenze di specialisti multidisciplinari sono le prestazioni a bassa soglia più erogate alle persone emarginate a causa del consumo di droghe (spesso trattasi di policonsumo, ossia di consumo di più tipi di droghe). Il Centro di accoglienza diurna (CAD) di Viganello è oggi aperto dal lunedì al venerdì nella fascia diurna e vede una media di 50 visite al giorno con una distribuzione di 25 pasti al giorno. Le persone in difficoltà, che provengono dall’intero Luganese e anche da altri distretti, ottengono spesso un miglioramento della loro precaria qualità di vita, ciò che riduce i comportamenti a rischio e va a beneficio dell’intera comunità in termini sociali e sanitari.

In futuro il CAD di Viganello in Via agli Orti, che è gestito dall’Associazione Ingrado, sarà aperto anche di sabato: lo ha deciso il Consiglio comunale di Lugano nella seduta del 21 marzo a larga maggioranza -malgrado l’opposizione del Municipio per motivi finanziari. La mozione 3976 PS-Verdi del 21.12.18 chiedeva di approvare una convenzione tra la Città e Ingrado, che prevedesse l’apertura del CAD nel finesettimana e la sera, in modo da offrire offrire le prestazioni a bassa soglia durante tutta la settimana e anche la sera. Come scritto è passato un compromesso, caldeggiato anche dai responsabili di Ingrado, per l’apertura del CAD al sabato.

Al finanziamento del CAD di Viganello la Città di Lugano contribuisce con 185'000 fr annui: al costo del mandato partecipano con un finanziamento di 2 fr per abitante (40'000 fr annui) anche i Comuni di Canobbio, Collina d’Oro, Massagno, Paradiso, Porza e Sorengo. Gli altri Comuni del Luganese sarebbero volutamente latitanti e non partecipano in alcun modo al finanziamento del CAD di Viganello!

Speriamo ora che la soluzione adottata dal Consiglio comunale, che ha un costo ulteriore ovviamente, venga concretizzata al più presto dal Municipio di Lugano. Ma speriamo anche che tutti i Comuni del Luganese sostengano il CAD di Viganello: si tratta infatti di un centro che lavora a vantaggio di utenti domiciliati in tutto il Luganese (e non solo) e che porta indubbi vantaggi a tutto il Luganese.

*consigliere comunale PS Lugano

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

SECONDO ME

Ghisletta attacca il Plan ₿: "Cripto finanza da Far West ma il Municipio continua a spendere!"

POLITICA E POTERE

A Lugano Foletti batte Chiesa e rimane sindaco. In Municipio anche Raoul Ghisletta

POLITICA E POTERE

PS Lugano, Raoul Ghisletta lascia la presidenza: "Otto anni possono bastare"

SECONDO ME

Il carovita nei Comuni, Ghisletta: "Alcuni virtuosi, altri no. Inghippo a Lugano"

SECONDO ME

PSE Lugano, "un progetto progressista e positivo"

POLITICA E POTERE

Lugano, niente deroga per Zanini Barzaghi

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

La camelia Hermann Hesse vincitrice indiscussa di "Camelie Locarno"

06 MAGGIO 2025
BANCASTATO

Michele Andina al timone dell'Area Retail e Aziendale di BancaStato

06 MAGGIO 2025
ABITARE

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Gardi Hutter e Arturo Brachetti al LAC

01 MAGGIO 2025
LETTURE

Mariella Mulattieri-Binetti: “Il re dal lobo spezzato”. La malattia come opportunità di crescita

01 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

I primi 100 giorni di Piccaluga alla guida della Lega. Tre domande a Gianni Righinetti

10 MAGGIO 2025
SECONDO ME

Sergio Morisoli: "Di un primo maggio particolare"

01 MAGGIO 2025
ENIGMA

Cento giorni al 100% Trump

04 MAGGIO 2025