SECONDO ME
Il carovita nei Comuni, Ghisletta: "Alcuni virtuosi, altri no. Inghippo a Lugano"
Il segretario VPOD Ticino: "A Lugano siamo di fronte a una disparità di trattamento. Il Municipio è stato sollecitato a risolvere la questione"
TIPRESS

*di Raoul Ghisletta

Come hanno agito i Comuni ticinesi con più di 4'000 abitanti per l’indicizzazione dei salari dei loro dipendenti nel 2024? Molti Comuni sono stati virtuosi, altri no. A bocca asciutta docenti e poliziotti comunali.

Cominciando la tornata da sud la Città di Mendrisio ha indicizzato dell’1,4% la scala stipendi, mentre il Comune di Stabio ha aumentato gli stipendi del 2% (è in atto un piano di rivalutazione dei salari). Nel Luganese il Comune di Collina d’Oro riconosce un’indicizzazione dei salari del 1,7%, mentre Massagno riconosce 1,45% e Paradiso 1,4%. Andando a nord, la Città di
Bellinzona ha indicizzato la scala stipendi del 1,5% ed il Comune di Biasca del 1,421%. Nel Locarnese la Città di Locarno ed i Comuni di Losone e Minusio hanno accordato un’indicizzazione pari all’1%; Ascona ha adattato gli stipendi del 1,451%, mentre Gambarogno riconosce 1,7%.

Concludendo la tornata dei principali Comuni, vi sono poi coloro che seguono le indicazioni del Cantone e che pertanto non applicano alcuna indicizzazione dei salari dei loro dipendenti. Agno, Arbedo-Castione, Capriasca, Chiasso, Gordola, Monteceneri, Morbio Inferiore e Riviera- non hanno ancora preso decisioni in merito all’indennità una tantum di 400 Fr e ai 2 giorni di libero compensativi, che è stata avanzata dal Consiglio di Stato per i dipendenti cantonali e per i docenti.

Il Municipio di Caslano ha per contro già deciso di non concedere i 400 fr e di concedere un solo giorno di libero, facendo quindi peggio del Governo. Si precisa infine che docenti e poliziotti comunali non hanno ricevuto alcuna indicizzazione salariale, e questo vale per tutti i Comuni, in quanto essi sottostanno alla legge stipendi cantonale: si è in attesa anche in questo ambito di decisioni in merito all’indennità una tantum di 400 Fr e ai 2 giorni di libero compensativi.

Inghippo a Lugano

La Città di Lugano ha deciso di indicizzare la scala stipendi dell’1,46% a partire da gennaio 2024. Un problema sussiste tuttavia per il personale dell’Ente LIS (Lugano Istituti sociali), che impiega 800 dipendenti presso 6 Istituti di cura medicalizzati per anziani, presso il Centro diurno Polis, presso la Casa Primavera (centro educativo per minori) e presso 4 Nidi. LIS ha optato per un contributo “una tantum” per l’anno 2024 pari all’1% sul salario mensile lordo; per i salari che eccedono CHF 70'000.- lordi annui, il contributo annuo lordo è di CHF 700.-, suddiviso su 12 mensilità. Siamo di fronte a una disparità di trattamento e pertanto è intervenuto il Sindacato VPOD, sollecitando sia il Municipio, sia il LIS a risolvere la questione. Affaire à suivre.

*segretario VPOD Ticino

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

A Lugano Foletti batte Chiesa e rimane sindaco. In Municipio anche Raoul Ghisletta

POLITICA E POTERE

VPOD ai Comuni: "Rispettate quanto deciso dal Cantone per i vostri dipendenti"

SECONDO ME

"Maggiore sensibilità da tutto il Luganese per il centro di Viganello?"

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

La camelia Hermann Hesse vincitrice indiscussa di "Camelie Locarno"

06 MAGGIO 2025
BANCASTATO

Michele Andina al timone dell'Area Retail e Aziendale di BancaStato

06 MAGGIO 2025
ABITARE

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Gardi Hutter e Arturo Brachetti al LAC

01 MAGGIO 2025
LETTURE

Mariella Mulattieri-Binetti: “Il re dal lobo spezzato”. La malattia come opportunità di crescita

01 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

I primi 100 giorni di Piccaluga alla guida della Lega. Tre domande a Gianni Righinetti

10 MAGGIO 2025
SECONDO ME

Sergio Morisoli: "Di un primo maggio particolare"

01 MAGGIO 2025
ENIGMA

Cento giorni al 100% Trump

04 MAGGIO 2025