SECONDO ME
Dadò vs Quadri (e Gobbi): "Vi va bene lo sconto di 1'400 franchi per la Porsche Cayenne?"
Replica al vetriolo del presidente del Centro al Consigliere Nazionale leghista: "Il Direttore del DI non ha fatto nessuno sconto ai cittadini. Anzi ha tolto dalle tasche degli automobilisti 10 milioni con i radar"

di Fiorenzo Dadò*

Lorenzo Quadri, nel commentare i pasticci del suo consigliere di Stato, fa credere che la contrarietà del Centro per la nuova imposta di circolazione sia un semplice spot elettorale (leggi qui). Dal 2011 (anno della sua elezione)  ad oggi, nonostante ne avesse tutte le possibilità, Gobbi non ha praticato nessun sconto a favore dei cittadini. Anzi, si è dato da fare per rovistare nelle tasche degli automobilisti 10 milioni di franchi con i radar. È utile ricordare che nel 2017 abbiamo dovuto raccogliere le firme per fare abbassare le imposte di circolazione alla maggioranza dei ticinesi, dopo che Norman Gobbi le aveva aumentate, portando il Ticino a vincere l’ambito guinness delle targhe più care della Svizzera.

5 anni di battaglia

Ci sono voluti cinque anni di estenuanti discussioni e una votazione popolare per riuscire a diminuire il costo delle targhe al 92% degli automobilisti. La diminuzione a beneficio della popolazione fu di circa 26 milioni di franchi. Ora, solo un anno dopo, Lega, PLR, PS, UDC e Verdi hanno stravolto le carte prendendosi gioco dei diritti popolari. I nodi stanno venendo al pettine e molta gente è indignata. In questi giorni stanno arrivando le fatture delle imposte di circolazione e da quello che ci viene segnalato le auto di lusso che costano 200/300 mila franchi come Aston Martin, Ferrari, Maserati eccetera godono di forti sconti, mentre molte auto piccole o meno inquinanti se le vedono aumentate. Sarebbe questa l’equità declamata? Punire chi ha poco o chi inquina meno?

Super sconti per le auto di lusso

Se per Quadri e la Lega va bene che, con la formula inventata di sana pianta dal loro consigliere di stato Norman Gobbi, una Porsche Cayenne di lusso goda di un super sconto di 1400 franchi (nel 2023 pagava 2174 franchi mentre quest’anno 772 franchi) o che una Jaguar Suv E-Pace D150 abbia un regalo del 50% di sconto (nel 2023  pagava 840.- nel 2024 420 franchi), beati loro. Forse un po’ meno beati lo saranno molti cittadini.

*presidente Il Centro - Per restare sempre aggiornati con le notizie principali di Liberatv.ch, iscriviti gratuitamente al canale Whatsapp (clicca qui) - E ricordati di attivare la campanella....   

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

"Un personal trainer per la polizia da oltre 140'000 franchi all'anno". Dadò furioso: "Un insulto ai cittadini"

POLITICA E POTERE

Quadri: "Intollerabile ricevere lettere con proiettili. Ma Dadò l'ha cavalcata..."

POLITICA E POTERE

L'imposta di circolazione fa discutere. Passalia: "Tradisce il popolo". Quadri: "Giusto ridurla, ma…"

POLITICA E POTERE

La Lega e la cura Gobbi

POLITICA E POTERE

Galfetti: "Più che di caso Gobbi, bisognerebbe parlare di caso Dadò"

POLITICA E POTERE

'Lega leaks', i siluri di Dadò: "Di inchieste segrete e di bugie"

In Vetrina

LETTURE

"Una vita nel Novecento": la storia di Egle Delucchi rivive in un libro Fontana Edizioni

02 SETTEMBRE 2025
ENERGIA

Elettricità in calo, gas più verde: le nuove tariffe AIL dal 2026

02 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dieci anni di LAC

01 SETTEMBRE 2025
BANCASTATO

BancaStato, utile semestrale a 47,3 milioni: risultati solidi in un mercato difficile

29 AGOSTO 2025
PANE E VINO

Annata viticola 2025, Federviti: “Uve di qualità in un contesto turbolento”

28 AGOSTO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Dazi Usa: industria ticinese sotto pressione

28 AGOSTO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

"È una vergogna!". Marco Romano sullo scontro Zali-Marchesi

29 AGOSTO 2025
LISCIO E MACCHIATO

Accrocchio, verso la resa dei conti

22 AGOSTO 2025
POLITICA E POTERE

Violenza a Lugano. Ghisletta fa arrabbiare Valenzano Rossi

07 AGOSTO 2025