SECONDO ME
Cantone vs Comuni, Giuseppe Cotti: "Mario Branda ha pienamente ragione"
"Diventa urgente un’analisi ampia, approfondita e sistematica dell'intero corpus legislativo cantonale per individuare le aree dove la regolamentazione può essere semplificata"
TiPress

di Giuseppe Cotti *

"Così non si può più andare avanti". Il sindaco di Bellinzona, Mario Branda, ha pienamente ragione: il suo discorso tocca peraltro un tema cruciale come quello dell'autonomia comunale, oggi messa sotto pressione come mai prima. Ma da dove proviene questa minaccia? Da lontano.

Già nel 1991, Eros Ratti rifletteva su un’autonomia comunale compromessa da "una poco ortodossa visione della società da parte dei suoi componenti e, per certi versi, nel desiderio sfrenato di far presto per risolvere una serie di problemi per il soddisfacimento delle esigenze della vita."

Ratti osservava come tale atteggiamento avesse dato origine a fenomeni che hanno scalfito le strutture comunali e la loro autonomia gestionale: centralizzazione e burocratizzazione. Oggi, nel 2024, le sue critiche sono più attuali che mai. In molti ambiti, le normative sono divenute sempre più dettagliate e rigide, limitando la flessibilità operativa degli enti locali.

Siamo giunti a un punto di non ritorno? Forse sì. Diventa urgente un’analisi ampia, approfondita e sistematica dell'intero corpus legislativo cantonale per individuare le aree dove la regolamentazione può essere semplificata o ridotta, rispettando il principio di sussidiarietà. Questa esigenza non si limita a una questione di flussi finanziari: è fondamentale per la difesa del sistema federale, garantendo il ruolo fondamentale degli enti locali nella struttura del nostro Stato.

* deputato Il Centro ed ex vicesindaco di Locarno

 
 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Il Rabadan "non si terrà in forma tradizionale". L'annuncio di Mario Branda

SECONDO ME

Giuseppe Cotti: "Sulla scuola ridiamo autonomia ai Comuni"

POLITICA E POTERE

Scintille Comuni-Cantone, tre domande a Mario Branda

POLITICA E POTERE

Mario Branda si ricandida: "Posso ancora dare il mio contributo"

POLITICA E POTERE

Bellinzona, Mario Branda a valanga. Nulla da fare per Brenno e Tuto

POLITICA E POTERE

Abbracci, sorrisi e mascherine: la fotogallery dei festeggiamenti di Mario Branda

In Vetrina

ENERGIA

AIL, Lukas Bernasconi nuovo presidente del CdA  

27 MARZO 2025
LETTURE

Marilyn L. Geary: "Minatori, Mungitori e Mercanti, Dalle Alpi della Svizzera italiana alle Golden Hills di Australia e California"

19 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Il trionfo delle Camelie a Locarno: un appuntamento imperdibile per gli amanti dei fiori e della natura

18 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Swissminiatur, in arrivo una stagione ricca di sorprese

18 MARZO 2025
BANCASTATO

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
ABITARE

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Tram-treno, tutti i dubbi di Giudici

28 MARZO 2025
POLITICA E POTERE

Il Signal-Gate, l'odio per l'Europa e la democrazia negli USA. Tre domande a Bruno Giussani

29 MARZO 2025
ENIGMA

La combriccola di Trump: perché ci odiano?

30 MARZO 2025