SECONDO ME
Natale: la salvezza è donata al mondo!
Don Feliciani: “Nessuno, anche questa nostra società post-cristiana, può sottrarsi al suo incanto”

di Don Gianfranco Feliciani

Nella notte angosciosa del mondo splende la luce di Dio, quella luce di salvezza che è Gesù Cristo Signore e che raggiunge ogni uomo. È questo il Natale! Ed è per questo che nessuno, anche questa nostra società post-cristiana, può sottrarsi al suo incanto. Osserviamo la scena del mondo: forse mai come ai nostri giorni essa testimonia la miseria dell’uomo, il suo inguaribile egoismo, la sua spaventosa crudeltà. Tutti avvertiamo il bisogno di una salvezza che da soli siamo incapaci di costruire. Il filosofo tedesco Martin Heidegger (1889-1976), considerato il maggior esponente dell’esistenzialismo e decisamente pessimista riguardo al futuro del mondo, sul finire della vita esclamava: “Solo un Dio ormai ci può salvare”.

A questo punto, come luce sfolgorante nella notte più buia, risuona l’annuncio cristiano: “E il Verbo si fece carne e venne ad abitare in mezzo a noi” (Giovanni 1,14). Dio, che è infinito e irraggiungibile nel suo mistero, ha abbandonato il suo cielo di gloria ed è approdato fino a noi, su questo piccolo frammento di cosmo che è la terra degli uomini, per donarci la sua salvezza. Il piccolo e fragile Bambino del presepe è la liberazione e la gioia del mondo. E a quanti lo accolgono nell’umiltà della fede, dona il potere di diventare figli di Dio. Non siamo più schiavi, ma figli liberi di Dio. Questo è l’annuncio che la Chiesa predica da duemila anni al mondo intero.

Con questa fede, che è liberazione, l’uomo può procedere allora alle sue conquiste con mano sicura: al vero progresso tecnico e scientifico, alla lotta contro l’ingiustizia, alla costruzione di una città terrena degna dell’uomo. Il Natale di Gesù si fa umanesimo, si fa cultura, si fa civiltà fondata sull’amore! Infatti, la società ove penetra il fermento del Vangelo, vede a poco a poco elevarsi il suo livello morale e civile, e ciò che sembrava concernente solo i rapporti dell’uomo con Dio, la fede appunto, si rivela il più potente fattore di unione e di solidarietà fra gli uomini stessi. La fede che unisce l’uomo a Dio, unisce l’uomo all’uomo in un comune ideale di giustizia e di pace. Il Natale di Gesù è mistero di amore: l’amore che Gesù ci dona rende possibile l’amore fra gli uomini. È il binomio che gli angeli nella Notte Santa hanno cantato: “Gloria a Dio nel più alto dei cieli e sulla terra pace agli uomini, che egli ama” (Luca 2,14).

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

SECONDO ME

Don Feliciani: "La dipendenza dalla pornografia online è un fenomeno diffuso. Chiedere scusa è troppo poco"

SECONDO ME

Don Feliciani: "Non chiamiamolo ateismo..."

CRONACA

"Frociaggine nella Chiesa", Don Feliciani: "Se anche il Papa dice le parolacce..."

CRONACA

Don Feliciani: "Non perdiamo la memoria, anche di quelli che si sono opposti alla barbarie…"

IL FEDERALISTA

Dalla pedofilia alle chiese vuote: Mons. De Raemy a tutto campo

SECONDO ME

Don Feliciani: "Facciamo spazio alla speranza e alla gioia"

In Vetrina

LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
BANCASTATO

BancaStato, Michela Ferrari-Testa è il nuovo Presidente del CdA

30 GENNAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Un inverno più goloso con la “Rassegna ticinese della cazzoeula"

24 GENNAIO 2025
BANCASTATO

Addio a Bernardino Bulla: il commosso ricordo di Cieslakiewicz

21 GENNAIO 2025
BENESSERE

Un sorriso al primo sguardo: ecco la nuova Oasi Belvedere

20 GENNAIO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Quella foto di Siro Quadri e Francesca Verda Chiocchetti...

01 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

Mirante, i partiti e le presenze in tv. Tre domande a Sacha Dalcol

01 FEBBRAIO 2025
ENIGMA

Il terremoto Deepseek! Tra USA e Cina sarà guerra o pace?

02 FEBBRAIO 2025