SECONDO ME
Quadri: "Dal 31 dicembre smetterò di ascoltare la radio della RSI"
Il Consigliere Nazionale leghista: "La ascolto solo in macchina. Essendo datata, non dispone di un apparecchio DAB+. E non intendo spendere soldi per adattarla"

di Lorenzo Quadri*

Il 31 dicembre la SSR spegnerà i ripetitori FM. Di conseguenza, chi non possiede una radio DAB+ non potrà più ricevere i programmi radiofonici per i quali è costretto a pagare il canone più caro del mondo.

Lo spegnimento avviene con due anni d’anticipo rispetto a quanto stabilito dal Consiglio federale. Già la decisione di abbandonare le FM a favore del DAB+ (tecnologia fallimentare che viene imposta eliminando le alternative) è una scemenza. Finora solo la Norvegia ha compiuto un passo del genere. Anticipare lo spegnimento di due anni, evocando risibili “motivi di risparmio” - quando ogni anno si incassano 1.25 miliardi di franchi di canone – è un affronto all’utenza. L’emittente che si sciacqua la bocca con il “servizio pubblico” dovrebbe essere l’ultima a compiere un passo del genere; invece è la prima.

La SSR esclude di proposito gli ascoltatori. Le radio FM in circolazione sono ancora molte. Centinaia di migliaia di automobili non dispongono di una radio DAB+. Installare un adattatore è assai meno semplice e conveniente di quanto tenta far credere la SSR. Inoltre, non c’è alcun motivo per cui il cittadino dovrebbe spendere soldi per l’acquisto dell’adattatore e poi ancora per il garagista quando già paga il canone più caro del mondo. Senza dimenticare che il segnale DAB+ non si riceve ovunque.

E’ inutile che la SSR accusi il Consiglio federale per una scelta balorda che essa ha caldeggiato ed addirittura ha anticipato di due anni. Siamo davanti al taglio, plateale, di un servizio pubblico; peggio della Posta e dei suoi programmi di smantellamento.

E’ pertanto evidente che 200 franchi all’anno di canone per un’emittente che esclude di proposito gli utenti bastano e avanzano.

Conclusione autobiografica. Personalmente ascolto la radio solo in macchina. La mia auto, essendo datata, non dispone di un apparecchio DAB+. A spendere ulteriori soldi per compensare i tagli della SSR non ci penso proprio. Di conseguenza, smetterò completamente di ascoltare la radio RSI. Una scelta che consiglio a tutti.

*Consigliere Nazionale Lega

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Canone a 300 franchi, Timbal: "Servirà una riorganizzazione". Quadri: "Proposta insufficiente"

POLITICA E POTERE

Lorenzo Quadri: “Stop all’ideologia gender. Proteggere (almeno) i minorenni da interventi di cambiamento di sesso avventati”

SECONDO ME

Quadri: "Accordo con l’UE: gli svantaggi se li prende tutti la Svizzera"

IL FEDERALISTA

Ma è davvero arrivato il momento di abbandonare la "vecchia" radio?

POLITICA E POTERE

Il Consiglio Federale risponde a Quadri: "Inutile chiudere i valichi secondari di notte"

CRONACA

"200 franchi bastano", no al controprogetto. Il sindacato dei media: "Giusto, ma non esultiamo"

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Francesco, la sua eredità e il Conclave. Tre domande a Claudio Mésoniat

26 APRILE 2025
IL FEDERALISTA

Nonsolomoda... Sergio Morisoli: "E chi è arrivato dopo di noi?"

17 APRILE 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025