SECONDO ME
Andrea Togni: “FM e DAB+, facciamo chiarezza”
"Contrazione degli introiti pubblicitari e contestuale pressione politica, sono per la SSR un’opportunità per protendere ulteriormente a efficienza e parsimonia. Sono altrettanto persuaso che uno Stato senza radio e TV sia uno Stato senza voce"
TiPress / Alessandro Crinari

di Andrea Togni *

La situazione economica di molti induce a trovare risparmi a qualsiasi livello, incluso il canone. Come già scrivevo a febbraio, sono stato nominato nel consiglio regionale della CORSI e ribadisco come la SSR, di cui sono grande fruitore fin da bambino, debba comunicare meglio lo sforzo di oculatezza, in equilibrio tra qualità e offerta, a cui è chiamata, a prescindere dal vociare di chi, per schieramento politico, “cadrega” e responsabilità civica, dovrebbe difendere da qualsiasi influenza esterna e con forza la nostra “ticinesità” e “svizzeritudine”.

Come per qualsiasi azienda, contrazione degli introiti pubblicitari e contestuale pressione politica, sono per la SSR un’opportunità per protendere ulteriormente a efficienza e parsimonia. Sono altrettanto persuaso che uno Stato senza la sua radio e TV, sia uno Stato senza voce.

Il CF ha esonerato le emittenti alla trasmissione via FM già a partire dal 2020 per:

- Obsolescenza e utilizzo sempre più ridotto (le FM sono state introdotte negli Anni ’30 e han rappresentato un passo avanti nella trasmissione radio rispetto a prima): con tutto rispetto per chi ancora le utilizza, si stima una percentuale di ascoltatori inferiore al 10%.

- Ha costi di gestione e manutenzione elevati: in un contesto nel quale SSR ed emittenti private sono confrontate a minor introiti, la sola SSR stima risparmi per circa 15 mio di franchi.

- La SSR, che, oltre ad app e piattaforme, trasmette sia via streaming che DAB+, disattiverà le antenne FM il 31.12.24, mentre alcune radio private lo faranno, con ritardo, sfruttando la proroga concessa nell’ottobre 2023 dal CF fino a fine 2026.

Vantaggi e non del DAB+:

- Migliore qualità del suono, un po’ come è successo per telefonia e segnale TV.

- Maggiore efficienza energetica e dei costi operativi.

- Consente la trasmissione di un numero maggiore di stazioni radiofoniche.

- Permette la trasmissione di dati supplementari, come testi e immagini, arricchendo l’esperienza d’ascolto e di fruizione.

- La copertura del DAB+ non è completa in tutte le aree, purtroppo come spesso succede con l’introduzione di nuove tecnologie (vedi 4G e 5G).

Quanto sopra sembra analogo all’annunciato spegnimento del 3G nel 2025 (che obbligherà ad aggiornare per esempio i sistemi di allarme): la maggioranza è passata progressivamente e liberamente da natel della prima generazione a smartphone contemporanei (alla ricerca di un prodotto migliore e che permettesse di fare più cose rispetto ai vecchi cellulari).

Chi usa, pretestuosamente, la dismissione della tecnologia FM per perorare la propria iniziativa, sottace come, smantellare la SSR (perché di questo si tratterebbe con una riduzione di budget di quasi il 50%), significa aprire il fianco all’invasione di offerte straniere a pagamento, favorendo un deflusso di soldi fuori della Svizzera, oltre a una cultura e un’informazione, che non saranno più influenzate da valori, storia e stereotipi tipicamente svizzeri. 


* Consigliere Comunale PLR di Lugano

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

SECONDO ME

Andrea Togni: "Ecco cosa potremmo fare per ricordare Jörg"

In Vetrina

LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
BANCASTATO

BancaStato, Michela Ferrari-Testa è il nuovo Presidente del CdA

30 GENNAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Un inverno più goloso con la “Rassegna ticinese della cazzoeula"

24 GENNAIO 2025
BANCASTATO

Addio a Bernardino Bulla: il commosso ricordo di Cieslakiewicz

21 GENNAIO 2025
BENESSERE

Un sorriso al primo sguardo: ecco la nuova Oasi Belvedere

20 GENNAIO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Quella foto di Siro Quadri e Francesca Verda Chiocchetti...

01 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

Mirante, i partiti e le presenze in tv. Tre domande a Sacha Dalcol

01 FEBBRAIO 2025
ENIGMA

Il terremoto Deepseek! Tra USA e Cina sarà guerra o pace?

02 FEBBRAIO 2025