LISCIO E MACCHIATO
I caccia in autostrada, Valenzano Rossi contro la Posta e il dramma di Christa Rigozzi
Liscio e Macchiato con Maurizio Agustoni. Parliamo anche di sgravi ai ricchi, fascisti e tredicesima AVS

Iscriviti gratuitamente al canale Youtube di Liberatv (clicca qui)

Iscriviti gratuitamente al canale Spotify di Liscio e Macchiato (clicca qui)

L’esercito vuole chiudere l’autostrada A1 nei pressi di Payerne per effettuare esercitazioni con i caccia militari. Lo ha rivelato il Blick, riferendo anche delle preoccupazioni dell’Ufficio federale delle strade per gli immaginabili problemi che l’operazione creerebbe al traffico. Iniziamo d questa notizia commentandola con il deputato e capogruppo del Centro Maurizio Agustoni. Altro tema, il post di Gioventù socialista a sostegno del referendum contro la riforma fiscale. Accanto alle foto di Silvio Tarchini, Sergio Ermotti, Vicky Mantegazza e Tito Tettamanti, lo slogan: “Solo 12 persone avranno un risparmio di quattro milioni di franchi!”. Sempre da sinistra, il post del deputato comunista Massimiliano Ay che chiede di nazionalizzare la Posta alla luce degli ultimi licenziamenti annunciati. E, sempre in tema di licenziamenti, l’opinione della municipale PLR di Lugano Karin Valenzano Rossi che sul Corriere del Ticino critica l’azienda per l’acquisto di una foresta in Turingia con l’obiettivo di compensare la produzione di CO2 dannosa per l’ambiente: “Non sono d’accordo di privatizzare i guadagni e socializzare le perdite”.

Che pensa Agustoni dell’iniziativa per una tredicesima AVS che vede il suo vicepresidente Giorgio Fonio in prima fila nel comitato promotore? Il capogruppo lo spiega nel podcast. E dice la sua anche sulla polemica che infuria in Italia sulla commemorazione, con tanto di saluto romano, della strage di Acca Larentia a Roma, dove vennero uccisi tre militanti di destra, tema al quale laRegione dedica l’editoriale firmato da Roberto Scarcella. Mentre sul Corriere Patrizia Pesenti parla dell’AI PIN, una spilla che in un futuro non lontano potrebbe sostituire smartphone e smartwatch utilizzando l’intelligenza artificiale. In chiusura, il misterioso videomessaggio su Instagram dell’ex Miss Svizzera Christa Rigozzi: “Stiamo bene ma è successo qualcosa di brutto che ha colpito la nostra famiglia, i miei figli e mio marito e abbiamo bisogno di tempo per elaborare e digerire il tutto...”.  Per restare sempre aggiornati con le notizie principali di Liberatv.ch, iscriviti gratuitamente al canale Whatsapp (clicca qui) - E ricordati di attivare la campanella.... 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Mirante vs Valenzano Rossi: faccia a faccia sull'acquisto dello stabile EFG

LISCIO E MACCHIATO

Svizzeri sempre più statalisti? La lista PLR a Lugano e le critiche social a Christa Rigozzi

LISCIO E MACCHIATO

L'omaggio a Geo Mantegazza. E l'attacco a de Raemy su Don Leo

CRONACA

Mistero svelato: Christa Rigozzi ha subito un furto in casa

CRONACA

Christa Rigozzi rompe il silenzio dopo il discusso post: "Il furto mi ha scosso molto. Grazie a chi mi è stato vicino"

LISCIO E MACCHIATO

Tutti i dubbi sull’incidente di Gobbi. Swisscom-Vodafone Italia è fatta

In Vetrina

ENERGIA

AIL, Lukas Bernasconi nuovo presidente del CdA  

27 MARZO 2025
LETTURE

Marilyn L. Geary: "Minatori, Mungitori e Mercanti, Dalle Alpi della Svizzera italiana alle Golden Hills di Australia e California"

19 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Il trionfo delle Camelie a Locarno: un appuntamento imperdibile per gli amanti dei fiori e della natura

18 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Swissminiatur, in arrivo una stagione ricca di sorprese

18 MARZO 2025
BANCASTATO

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
ABITARE

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Tram-treno, tutti i dubbi di Giudici

28 MARZO 2025
POLITICA E POTERE

Il Signal-Gate, l'odio per l'Europa e la democrazia negli USA. Tre domande a Bruno Giussani

29 MARZO 2025
ENIGMA

La combriccola di Trump: perché ci odiano?

30 MARZO 2025