LISCIO E MACCHIATO
La partita elettorale di Lugano, lo scontro Zali-Morisoli e l’addio a Gigi Riva
Filippo Lombardi: “Escludo che si possa fare il sindaco e il senatore. Con Foletti alla guida mi sento a mio agio”. Con lui parliamo anche della crisi economica, politica e sociale in Germania

Iscriviti gratuitamente al canale Youtube di Liberatv (clicca qui)

Iscriviti gratuitamente al canale Spotify di Liscio e Macchiato (clicca qui)

Con il municipale di Lugano Filippo Lombardi parliamo questa mattina di elezioni comunali. Ieri è scaduto il termine per la presentazione delle liste e a Lugano, per il Consiglio comunale, correrà anche Jacques Ducry, che era candidato agli Stati con il movimento Costituzione radicale. Insieme a lui, l’ex presidente della sezione PLR Guido Tognola. La partita in vista del 14 aprile sarà interessante soprattutto per la presenza di Amalia Mirante, pure lei candidata agli Stati con Avanti, e del senatore Marco Chiesa. A questo proposito, alla luce della sua esperienza come consigliere agli Stati, Lombardi dice: “Escludo che si possa fare il sindaco e il senatore”. E aggiunge: “con Michele Foletti alla guida della Città mi sento a mio agio”.

Con il nostro ospite parliamo anche del preventivo del Cantone: forse oggi la Commissione parlamentare della gestione troverà un accordo per portarlo in Gran Consiglio. Intanto, ieri in Parlamento c’è stato uno scontro sul maxi credito per gli investimenti tra il ministro leghista Claudio Zali e il capogruppo dell’UDC Sergio Morisoli. Sul tema intervengono oggi, con un’opinione pubblicata dal Corriere del Ticino, i deputati del PLR Matteo Quadranti e Simona Genini.

Altro tema: la crisi politica, economica e sociale che sta vivendo la Germania, con rigurgiti di estrema destra.

Chiudiamo con il ricordo di un grande campione morto ieri: Gigi Riva, bomber della Nazionale azzurra e del Cagliari che vinse lo scudetto nel 1970. Con Lombardi, tifoso laziale, tracciamo un parallelo con la Lazio di Giorgio Chinaglia, che vinse il Campionato italiano quattro anni dopo.

Per restare sempre aggiornati con le notizie principali di Liberatv.ch, iscriviti gratuitamente al canale Whatsapp (clicca qui) - E ricordati di attivare la campanella....  

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Calcio in lutto: è morto Gigi Riva

LISCIO E MACCHIATO

Chiesa si candida a Lugano, il taglio dei sussidi e l’abbraccio tra Cassis e Zelensky

LISCIO E MACCHIATO

La piazza contro i tagli, Maurer contro i vaccini e il razzismo nel calcio

LISCIO E MACCHIATO

Tiziano Galeazzi: “La mia campagna tra speranze e malumori”

LISCIO E MACCHIATO

SSR, le critiche a Marchand, l’incognita Chiesa e il no al taglio dei sussidi di Lega e Centro

LISCIO E MACCHIATO

Scintille Lega-UDC, Zelensky in Svizzera e il Papa torna in tv

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Telefonini da vietare a scuola? Tre domande a Marina Carobbio

19 APRILE 2025
IL FEDERALISTA

Nonsolomoda... Sergio Morisoli: "E chi è arrivato dopo di noi?"

17 APRILE 2025
ENIGMA

La ritirata di Trump: chi ha "baciato il cu.." a chi?

13 APRILE 2025