LISCIO E MACCHIATO
Scintille Lega-UDC, Zelensky in Svizzera e il Papa torna in tv
Con Fabio Regazzi parliamo anche del cambio di tendenza nel mondo del lavoro: le aziende preferiscono gli over 40 ai 20enni. Vale anche per il Ticino?

Iscriviti gratuitamente al canale Youtube di Liberatv (clicca qui)

Iscriviti gratuitamente al canale Spotify di Liscio e Macchiato (clicca qui)

Il Mattino della domenica punzecchia l’UDC dopo il comunicato di settimana scorsa sul preventivo del Cantone, firmato dal presidente Piero Marchesi e dal capogruppo Sergio Morisoli. Il settimanale leghista accusa i democentristi - che contestavano il credito quadro di 195 milioni di franchi per la manutenzione delle strade e l’acquisto dello Stabile Efg di Lugano  - di bloccare gli investimenti dei due Consiglieri di Stato sostenuti dall'UDC di “scaricare gli artigiani”. Marchesi replica sulla Regione: “Non si aiutano gli artigiani buttando soldi pubblici per poi chiamarli alla cassa dopo”. Commentiamo le scintille tra Lega e UDC con il senatore Fabio Regazzi.

Con lui, che è anche presidente dell’Unione svizzera arti e mestieri, parliamo anche dell’inversione di tendenza nel mondo del lavoro, dove le aziende sembrano orientarsi sempre di più verso l’assunzione di 40/45enni rinunciando a scapito dei 20enni. Tema a cui Tio dedica un approfondimento.

E sempre in tema di lavoro, prosegue il dibattito sull’intelligenza artificiale tra rischi e opportunità.

Parliamo anche dell’arrivo in Svizzera del presiente ucraino Volodymyr Zelensky e della riflessione di Tobias Straumann, professore di storia economica all'Università di Zurigo, pubblicata dalla NZZ, sul ruolo dello Stato nella crisi delle grandi banche: “L’idea che una futura crisi bancaria possa essere superata senza l’intervento dello Stato è semplicemente utopica perché lo scoppio della crisi è difficile da prevedere”, scrive l’economista.

Chiudiamo con l’intervista di Fabio Fazio a Papa Francesco, che torna sulla benedizione delle coppie omosessuali, che divide la Chiesa. Per restare sempre aggiornati con le notizie principali di Liberatv.ch, iscriviti gratuitamente al canale Whatsapp (clicca qui) - E ricordati di attivare la campanella.... 

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CANTONALI 2023

A Lugano Lega-UDC si conferma! Secondo il PLR, bene Avanti con Ticino&Lavoro

LISCIO E MACCHIATO

Lega-UDC e il Palazzo di giustizia, gli asilanti e Nebiopoli e il processo a Israele

LISCIO E MACCHIATO

Negoziati Svizzera-UE, stop dei sindacati, la rivoluzione AXA e Depardieu censurato in tv

LISCIO E MACCHIATO

L’allarme dei sindacati sulla RSI, la tassa sui frontalieri e le polemiche sulla ristoratrice suicida

LISCIO E MACCHIATO

Chiesa si candida a Lugano, il taglio dei sussidi e l’abbraccio tra Cassis e Zelensky

LISCIO E MACCHIATO

Tra politica e ambiente: c’è un pessimo clima

In Vetrina

OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Andrea Gehri: "Spesa pubblica fuori controllo. Altro che Stop ai tagli!"

10 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Monte Generoso​ 2025: ritorno alla vetta, visioni oltre l’orizzonte

09 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Trump, la retromarcia e l'escalation con la Cina. Tre domande a Amalia Mirante

12 APRILE 2025
POLITICA E POTERE

Scintille tra Lega e UDC, Pierre Rusconi: "Un bel tacer non fu mai scritto"

09 APRILE 2025
ENIGMA

La ritirata di Trump: chi ha "baciato il cu.." a chi?

13 APRILE 2025