LISCIO E MACCHIATO
Il Governo: 300 franchi non bastano. Lo scontro sul ‘Norman Building’ e la depressione di Durisch: “Grazie Ivo”
Con Laura Riget parliamo della consultazione sul canone, del futuro palazzo di giustizia, dell’intervista al capogruppo socialista e della contestata festa di Moncler a St. Moritz

Iscriviti gratuitamente al canale Youtube di Liberatv (clicca qui)

Iscriviti gratuitamente al canale Spotify di Liscio e Macchiato (clicca qui)

Tanti temi oggi a Liscio e Macchiato, con la co-presidente del Partito socialista Laura Riget. Apriamo con la presa di posizione del Consiglio di Stato sulla proposta del Consiglio federale di ridurre il cantone da 335 a 300 franchi, pubblicata dal Corriere del Ticino. Ma anche della futura Cittadella della giustizia, il cosiddetto ‘Norman Building’, tra i temi in agenda della prossima sessione parlamentare. All’acquisto del palazzo progettato da Mario Botta, oggi sede della banca EFG, il Corriere dedica l’editoriale firmato da Gianni Righinetti. Mentre la Regione pubblica la posizione dei Verdi, con il rapporto di minoranza firmato dalla deputata Samantha Bourgoin. Laura Riget afferma che lo sosterrà. Sul tema c’è anche la soluzione di compromesso dell’UDC, spiegata dal presidente Piero Marchesi, che dice sì all’investimento a patto che il costo, tra acquisto e ristrutturazione, scenda dai previsti 113 a 93 milioni.

Altri temi, il terremoto che scuote la Banca Julius Baer, con le dimissioni del direttore generale Philipp Rickenbacher, legate dell’esposizione da 606 milioni di franchi nei confronti di società riconducibili al gruppo immobiliare Signa dell’imprenditore austriaco René Benko; la discussa festa nei boschi di St. Moritz organizzata dal marchio di abbigliamento Moncler; il buco di un miliardo emerso nei conti dell’esercito; lo sbarco a Lugano del potente gruppo sanitario lombardo a cui fa capo l’ospedale San Raffaele di Milano. In chiusura, l’intervista a Ivo Durisch andata in onda ieri sera a Detto tra noi, su TeleTicino, nella quale il capogruppo socialista racconta la sua depressione. “Grazie Ivo per il tuo coraggio”, commenta Laura Riget.

Per restare sempre aggiornati con le notizie principali di Liberatv.ch, iscriviti gratuitamente al canale Whatsapp (clicca qui) - E ricordati di attivare la campanella....   

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Casse malati, Laura Riget esorta il Governo: “Affrontare subito l’iniziativa 10%”

LISCIO E MACCHIATO

Norman Gobbi: "La Lega, il Governo, la polizia e Colombo: vi dico tutto”

LISCIO E MACCHIATO

13esima AVS, anatomia di una vittoria storica

LISCIO E MACCHIATO

La piazza contro i tagli, Maurer contro i vaccini e il razzismo nel calcio

SECONDO ME

Laura Riget: "Povertà in Svizzera, gli interessi della politica"

LISCIO E MACCHIATO

Venuti, attacco frontale a Riget e Sirica. Ermotti e Mammone clonati

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025