LISCIO E MACCHIATO
Ticinesi a Como, tolleranza zero. Sciopero sabotato? E Tettamanti su Svizzera-UE: calma e gesso
Con Sabrina Aldi parliamo anche della febbre del Lotto, di “Kaiser Jans” e della presunta ‘giustizia di classe’



Iscriviti gratuitamente al canale Youtube di Liberatv (clicca qui)

Iscriviti gratuitamente al canale Spotify di Liscio e Macchiato (clicca qui)

Due donne ticinesi vittime della “tolleranza zero” del sindaco di Como Alessandro Rapinese: hanno hanno parcheggiato sulla corsia degli autobus a Ponte Chiasso e non avendo contanti per pagare la multa hanno dovuto tornare in Ticino a prelevare. Il sindaco comasco intervistato da Ticinonews assicura: “Non è un atto contro gli svizzeri. Applichiamo soltanto una norma del codice stradale”. Con questa notizia apriamo l’ultima puntata settimanale di Liscio e Macchiato, ospite la deputata leghista Sabrina Aldi.

Con lei commentiamo anche l’opinione di Tito Tettamanti, che sul Corriere del Ticino scrive sulle trattative in corso tra Svizzera e Unione europea invitando alla calma: calma e gesso.

Il sindacalista della VPOD scrive alla consigliera di Stato Marina Carobbio denunciando un presunto tentativo di boicottare lo sciopero del 29 febbraio da parte della Sezione scuole comunali del Dipartimento.

Altro tema: le sorprendenti dichiarazioni del nuovo ministro di Giustizia sul tema rifugiati durante la sua visita a Chiasso gli sono valse l’appellativo di Kaiser Jans sui giornali confederati. Mentre continua a far discutere il caso giudiziario dell’ex CEO di Raiffeisen Pieri Vincenz, e c’è chi parla di “giustizia di classe”. In chiusura, la febbre del Lotto, con l’articolo del Blick che racconta le “sfighe” di diversi svizzeri che negli anni scorsi hanno vinto grosse somme tentando la fortuna. Per restare sempre aggiornati con le notizie principali di Liberatv.ch, iscriviti gratuitamente al canale Whatsapp (clicca qui) - E ricordati di attivare la campanella....   

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Ticinesi multate per divieto di sosta a Ponte Chiasso, rimandate in Svizzera a prelevare. Rapinese: "Applicato il codice stradale"

LISCIO E MACCHIATO

Asilo, altolà del Consiglio federale a Jans. Dipendenti pubblici, ecco la dieta

LISCIO E MACCHIATO

Jans a Chiasso, i tumulti nella Chiesa ticinese e la 13esima AVS a rischio

LISCIO E MACCHIATO

Trump-Harris: chi ha vinto? E il disoccupato con il mega Rolex sul treno per Como

LISCIO E MACCHIATO

L’analisi dello sciopero e le battaglie in Svizzera sui 30 all’ora

LISCIO E MACCHIATO

Liscio e Macchiato, Sirica: “Il Centro ha tradito i dipendenti pubblici. E ora sciopero!”

In Vetrina

OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Andrea Gehri: "Spesa pubblica fuori controllo. Altro che Stop ai tagli!"

10 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Monte Generoso​ 2025: ritorno alla vetta, visioni oltre l’orizzonte

09 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Trump, la retromarcia e l'escalation con la Cina. Tre domande a Amalia Mirante

12 APRILE 2025
IL FEDERALISTA

Nonsolomoda... Sergio Morisoli: "E chi è arrivato dopo di noi?"

17 APRILE 2025
ENIGMA

La ritirata di Trump: chi ha "baciato il cu.." a chi?

13 APRILE 2025