LISCIO E MACCHIATO
L’analisi dello sciopero e le battaglie in Svizzera sui 30 all’ora
Con il giornalista de La Regione Jacopo Scarinci parliamo anche di magistrati e partiti e dell’affondo di Watson contro politica ed economia


Iscriviti gratuitamente al canale Youtube di Liberatv (clicca qui)

Iscriviti gratuitamente al canale Spotify di Liscio e Macchiato (clicca qui)

 

Ampio spazio allo sciopero degli statali, che ieri ha visto scendere in piazza tra le 5 e le 6'000 persone, a Liscio e Macchiato con il giornalista della Regione Jacopo Scarinci. Ne parliamo partendo dagli editoriali del suo direttore, Daniel Ritzer, e da quello molto severo di Gianni Righinetti sul Corriere del Ticino.

Il portale watson.ch parla del rapporto tra svizzeri ed economia. I sondaggi dimostrano che le aziende e le associazioni economiche stanno perdendo credibilità. E riferendosi al voto sulla 13esima AVS di questo weekend sottolinea che dall'introduzione del diritto d'iniziativa in Svizzera non è mai stata adottata un'iniziativa popolare di sinistra volta ad ampliare lo Stato sociale. La Svizzera è diventata più “di sinistra”? Gli svizzeri votano pensando al portafoglio anziché al bene del Paese?

Sulla Regione il deputato del PLR Matteo Quadranti interviene sulla nomina dei due procuratori che sostituiranno Pamela Pedrettie Marisa Alfier, le due magistrate che lasceranno il Ministero pubblico il mese prossimo. Basta usare il Manuale Cencelli, scrive. La scelta dovrebbe cadere sul candidato migliore, “perché questa è l’unica cosa che conta (…). Il nostro compito è fare le scelte migliori per il nostro Cantone, non per tornaconto partitico o interessi particolari”.

Anche in Svizzera scoppia la battaglia sui 30 chilometri all’ora. Ad Hausen, un piccolo comune argoviese, domenica prossima i cittadini dovranno decidere se introdurli in via sperimentale. E nessuno in Paese ricorda una campagna referendaria coì accesa, scrive la NZZ. Secondo il consigliere nazionale lucernese del PLR Peter Schilliger i 30 chilometri orari si stanno diffondendo "caoticamente" in Svizzera.

Per restare sempre aggiornati con le notizie principali di Liberatv.ch, iscriviti gratuitamente al canale Whatsapp (clicca qui) - E ricordati di attivare la campanella....   

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

LISCIO E MACCHIATO

La scuola secondo il PLR e l’allarme propaganda russa in Svizzera

LISCIO E MACCHIATO

L'altolà dell'UE alla Svizzera, le liti Lega-UDC e i soldi della politica

LISCIO E MACCHIATO

Liscio e Macchiato, Sirica: “Il Centro ha tradito i dipendenti pubblici. E ora sciopero!”

LISCIO E MACCHIATO

La fuga di Baume-Schneider, la caccia ai “morosi” e i siluri di Tettamanti contro il vertice sul clima

LISCIO E MACCHIATO

Ticinesi a Como, tolleranza zero. Sciopero sabotato? E Tettamanti su Svizzera-UE: calma e gesso

LISCIO E MACCHIATO

Statali in sciopero, tasse in tutte le salse e sul PLR: “Manca di leadership”

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025