LISCIO E MACCHIATO
Le analisi sulla strage di Mosca, naufragio sul Lago Maggiore, erano 007, e il gossip su Philipp Plein
Con Boas Erez parliamo anche dell’idea di Pfister di finanziare la 13esima AVS con una tassa sulle transazioni finanziarie e del jet del Consiglio federale messo ko da un airone ad Agno
CRONACA

Lo skipper della tragedia di Lisanza: "In 30 secondi l'apocalisse". E il mistero degli 007 sulla barca

31 MAGGIO 2023
CRONACA

Lo skipper della tragedia di Lisanza: "In 30 secondi l'apocalisse". E il mistero degli 007 sulla barca

31 MAGGIO 2023
CRONACA

Tragedia sul Lago Maggiore, a bordo dieci persone in più del consentito. Tra le vittime due '007' italiani

30 MAGGIO 2023
CRONACA

Tragedia sul Lago Maggiore, a bordo dieci persone in più del consentito. Tra le vittime due '007' italiani

30 MAGGIO 2023

 Iscriviti gratuitamente al canale Youtube di Liberatv (clicca qui)

Iscriviti gratuitamente al canale Spotify di Liscio e Macchiato (clicca qui)

Con Boas Erez, già rettore dell’Università di Lugano, apriamo la settimana di Liscio e Macchiato. In prima pagina le analisi dell’attentato terroristico all’anfiteatro Crocus di Mosca che ha provocato 140 morti, con gli editoriali di Ferruccio De Bortoli sul Corriere del Ticino e di Aldo Sofia sulla Regione.

Torniamo poi sul naufragio avvenuto nel maggio scorso sul Lago Maggiore nei pressi di Sesto Calende: sulla barca affondata c’erano agenti segreti italiani e israeliani. La conferma arriva da una targa commemorativa che ricorda Claudio Alonzi e Tiziana Barnobi, entrambi agenti dell’Aise, agenzia informazioni e sicurezza esterna: quel giorno erano in missione ufficiale insieme a colleghi del Mossad. Di che missione si trattasse rimane un mistero.

Con Erez commentiamo anche la proposta del presidente del Centro Gherard Pfister di finanziare la 13esima AVS con una tassa sulle transazioni finanziarie e torniamo sulle trattative Svizzera-UE. In chiusura una notizia del SonntagsBlick: il 24 febbraio il jet del Consiglio federale è stato messo ko da un airone ad Agno poco dopo aver sbarcato il consigliere federale Ignazio Cassis, ed è rimasto fermo un mese. I ministri hanno dovuto far capo a voli di linea o privati per i loro spostamenti.

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

LISCIO E MACCHIATO

Dopo la 13esima AVS le casse malati? La battaglia sugli statali e i retroscena sul delitto di Chiasso

LISCIO E MACCHIATO

Jans a Chiasso, i tumulti nella Chiesa ticinese e la 13esima AVS a rischio

LISCIO E MACCHIATO

Preventivo, la versione di Marina. E Albert Rösti attacca la SSR sui 300 franchi

LISCIO E MACCHIATO

Il giallo del Consiglio federale, le alleanze a Lugano, la casetta dei Gabbani, Taylor Swift persona dell’anno…

LISCIO E MACCHIATO

La Manor, la Swisscom, e oggi si sciopera

LISCIO E MACCHIATO

Chiesa fa le carte al Consiglio federale. E a Lugano? “Ci penso...”

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025