LISCIO E MACCHIATO
Lugano, anatomia di una sconfitta e il misterioso “paracadute dorato” di Nicoletta della Valle
Con Simone Gianini parliamo anche della conferenza di pace del Bürgenstock e del voto di Ginevra sull’elezione degli stranieri in Governo e Parlamento

Iscriviti gratuitamente al canale Youtube di Liberatv (clicca qui)

Iscriviti gratuitamente al canale Spotify di Liscio e Macchiato (clicca qui)

La bruciante sconfitta ai rigori del Lugano nella finale di Coppa Svizzera contro il Servette fa la prima pagina di Regione e Corriere del Ticino. Con il consigliere nazionale del PLR Simone Gianini – che ieri era allo stadio del Wankdorf - commentiamo gli editoriali dei due quotidiani, firmati da Stefano Marelli e Massimo Solari.

Parliamo poi di due temi proposti dalla NZZ. Il primo riguarda il “paracadute dorato” alla direttrice dell'Ufficio federale di polizia Nicoletta della Valle, che “riceverà un'imponente buonuscita: complessivamente 340'000 franchi, costituiti da un anno di stipendio più supplemento”. Perché la direttrice della Fedpol riceve un'indennità di buonuscita anche se ufficialmente se ne va “in pace”? Perché su richiesta del ministro Beat Jans il Consiglio federale ha deciso addirittura di pagare il massimo legale?, si chiede il quotidiano.

Il secondo tema è la conferenza di pace che si terrà il 15 e 16 giugno al Bürgenstock. Secondo la NZZ la conferenza sull’Ucraina è sintomatica del fatto che la Svizzera fatica a trovare il proprio ruolo in un mondo cambiato: “Trovare il giusto equilibrio come Stato neutrale ma occidentale è diventato difficile. La Svizzera si sta rendendo conto che non può più accontentare tutti”. 

Chiudiamo Liscio e Macchiato con un tema in votazione a Ginevra il 9 giugno: la popolazione dovrà decidere se gli stranieri residenti in Svizzera da almeno 8 anni possono essere eletti in Governo e Parlamento. Un eventuale sì sarebbe una prima assoluta in Svizzera.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

LISCIO E MACCHIATO

Svizzeri sempre più statalisti? La lista PLR a Lugano e le critiche social a Christa Rigozzi

LISCIO E MACCHIATO

SSR, le sfide di Susanne Wille. Il PS di Lugano contro Quadri. Morisoli vs Martinelli

LISCIO E MACCHIATO

Lugano, finanze a Chiesa, critiche al PLR. E le bordate di Tettamanti sulla CEDU

POLITICA E POTERE

Nicoletta della Valle: “Armi spuntate contro la mafia”. Tre domande a Jacques Ducry

CRONACA

Fulmine a ciel sereno! Nicoletta della Valle lascia la Fedpol

LISCIO E MACCHIATO

Ginevra e Zugo scoppiano di soldi, la difesa di Gobbi e i giovani pigri

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025