CRONACA
Fulmine a ciel sereno! Nicoletta della Valle lascia la Fedpol
Era a capo della polizia federale da quasi 10 anni. Lascerà il suo posto alla fine del prossimo gennaio
TiPess/Elia Bianchi
POLITICA E POTERE

Nicoletta della Valle: “Armi spuntate contro la mafia”. Tre domande a Jacques Ducry

20 APRILE 2024
POLITICA E POTERE

Nicoletta della Valle: “Armi spuntate contro la mafia”. Tre domande a Jacques Ducry

20 APRILE 2024

BERNA - Nicoletta della Valle, a capo dell’Ufficio federale di polizia da quasi dieci anni, si è dimessa con effetto il 31 gennaio 2025, lasciando il Dipartimento federale di giustizia e polizia. Nella seduta del 24 aprile 2024 il Consiglio federale ha accettato le sue dimissioni. Lo fa sapere il Governo stesso. La notizia arriva a una settimana dall'intervista rilasciata dalla responsabile della Fedpol nella quale criticava duramente la politica per non aver dato agli inquirenti gli strumenti per combattere la mafia.

Il 1° agosto 2014 Nicoletta della Valle ha assunto la direzione di Fedpol con la missione di trasformare l'Ufficio federale in una polizia operativa, mirando tra le altre cose a intensificare la cooperazione con partner nazionali e internazionali per contrastare il rischio terroristico e il crimine organizzato. In questi dieci anni, Nicoletta della Valle ha dato lo spunto per avviare vari progetti legislativi, che ha poi seguito da vicino: a titolo di esempio citiamo il progetto MPT, che dota Fedpol di nuovi strumenti d'intervento preventivo nella lotta contro il terrorismo, la legge sui precursori di sostanze esplodenti, che disciplina tra le altre cose la fabbricazione artigianale di esplosivi, o la revisione della legge sui profili del DNA.

"Il Consiglio federale - si legge nella nota di Palazzo - ringrazia Nicoletta della Valle per il lavoro e l'impegno al servizio della sicurezza della popolazione svizzera, sottolineando l'instancabile dedizione con cui la sessantaduenne ha fornito un apporto tangibile nella lotta alle forme gravi di criminalità e al crimine organizzato contribuendo a perfezionare il perseguimento penale.

Prima di assumere la direzione di Fedpol, Nicoletta della Valle aveva lavorato presso i servizi psichiatrici universitari del Canton Berna; in precedenza era stata direttrice supplente di Fedpol per svariati anni e prima ancora aveva lavorato per la Segreteria generale del Dipartimento federale di giustizia e polizia.

Il posto sarà messo a concorso entro breve.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Le dimissioni di Nicoletta della Valle secondo Regazzi, Farinelli e Pasi

CRONACA

Fedpol, Eva Wildi-Cortés al posto di Nicoletta della Valle

SECONDO ME

Dimissioni di Nicoletta della Valle, Stefano Piazza: "Normale avvicendamento? La tempistica suggerisce altro..."

POLITICA E POTERE

Ignazio Cassis punta a restare in Consiglio Federale: "Mi metto a disposizione per altri quattro anni"

POLITICA E POTERE

Sorpresona! Gerhard Pfister si dimette da presidente del Centro

POLITICA E POTERE

Ciao Berna! Ueli Maurer lascia il Consiglio federale

In Vetrina

ENERGIA

AIL, Lukas Bernasconi nuovo presidente del CdA  

27 MARZO 2025
LETTURE

Marilyn L. Geary: "Minatori, Mungitori e Mercanti, Dalle Alpi della Svizzera italiana alle Golden Hills di Australia e California"

19 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Il trionfo delle Camelie a Locarno: un appuntamento imperdibile per gli amanti dei fiori e della natura

18 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Swissminiatur, in arrivo una stagione ricca di sorprese

18 MARZO 2025
BANCASTATO

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
ABITARE

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Tram-treno, tutti i dubbi di Giudici

28 MARZO 2025
POLITICA E POTERE

Il Signal-Gate, l'odio per l'Europa e la democrazia negli USA. Tre domande a Bruno Giussani

29 MARZO 2025
ENIGMA

La combriccola di Trump: perché ci odiano?

30 MARZO 2025