VETRINA
Evolve e il Gruppo Artisa si uniscono per accrescere le proprie competenze
Le due aziende collaboravano attivamente già da anni. Petraglio: "Dopo anni di lavoro assieme,la possibilità di essere un partner integrato portando le nostre attività al servizio del Gruppo Artisa è un’opportunità importante per Evolve"

LUGANO - La progettazione a livello Europeo dello sviluppatore immobiliare Artisa si arricchisce di nuove competenze nell’ambito della tecnica degli edifici grazie all’unione con Evolve, studio d’ingegneria multidisciplinare attivo nel settore edile, il cui filo conduttore è la sostenibilità energetica ed ambientale. Una combinazione di conoscenze, competenze ed esperienze che si uniscono per garantire il miglior comfort, tecnologia e sostenibilità ai progetti del gruppo.

L’unione con Evolve arriva dopo anni di attiva collaborazione tra le due aziende e porta valore
aggiunto nell’ambito della tecnica degli edifici (direzione lavori, impianti RCVSE, fisica ed  acustica della costruzione, antincendio, consulenza ambientale nonchè stime, valutazioni e perizie). Le competenze di Evolve in tutte le fasi di progetto, dallo sviluppo concettuale iniziale alla progettazione, dall’accompagnamento e supervisione del cantiere sino alla messa in esercizio e verifica dell’opera terminata permetteranno al Gruppo Artisa di poter avere un interlocutore interno che possa garantire, nell’ambito specifico della tecnica dell’edificio, qualità ai progetti dall’interno oltre che continuità e stabilità allo sviluppo dei progetti.

La direzione operativa di Evolve sarà ripresa da Emanuele Bossi, Stefano Cetti e Stefano Corradi, i quali mettendo a frutto la loro pluriennale esperienza in azienda, diverranno le persone di riferimento dei seguenti settori d’attività: impiantistica degli edifici e relativi aspetti di sostenibilità energetica ed ambientale (Emanuele Bossi), consulenza specialistica della fisica della costruzione, acustica e prevenzione incendi (Stefano Corrardi) e project management e direzione dei lavori (Stefano Cetti). La continuità aziendale sarà data dalla presenza nel Consiglio di amministrazione dell’azienda, in qualità di amministratore delegato, di Flavio Petraglio. Quest’ultimo assume, per il Gruppo ARTISA, la direzione dello Sviluppo dei progetti a livello europeo.

Flavio Petraglio, commenta a riguardo: ”Dopo anni di collaborazione con Artisa Developer, Artisa Architettura e G&A General Contractor, la possibilità di essere un partner integrato portando le nostre attività al servizio del Gruppo Artisa è un’opportunità importante per Evolve. Si tratta di un’evoluzione con la convinzione di poter dare un contributo tangibile ai bisogni dell’abitare di domani, in Ticino ma non solo, in sintonia con la visione del Gruppo Artisa.”

Il membro del CdA del Gruppo Manuel Sassella aggiunge: “Con i nostri nuovi colleghi che accogliamo a braccia aperte intendiamo imparare molto e allargare le nostre conoscenze anche negli impianti, migliorare la sostenibilità e l’efficienza degli immobili che sviluppiamo, affinché possano essere in linea con le sempre più crescenti necessità ambientali. Crediamo molto nelle persone che ogni giorno danno il loro massimo impegno ad Evolve ed è per questo che siamo fortemente fiduciosi che questa nuova collaborazione porterà Artisa ad ottenere gli obiettivi prefissati, dei quali Evolve sarà parte integrante.”

Al fine di poter esportare in tutto il mercato svizzero le proprie competenze e al tempo stesso accrescere il know-how dello studio ticinese, Evolve aprirà nel 2021 due nuove succursali: a Zurigo e Losanna.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

È ufficiale: il Grand Hotel di Locarno è del Gruppo Artisa

In Vetrina

ENERGIA

AIL, Lukas Bernasconi nuovo presidente del CdA  

27 MARZO 2025
LETTURE

Marilyn L. Geary: "Minatori, Mungitori e Mercanti, Dalle Alpi della Svizzera italiana alle Golden Hills di Australia e California"

19 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Il trionfo delle Camelie a Locarno: un appuntamento imperdibile per gli amanti dei fiori e della natura

18 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Swissminiatur, in arrivo una stagione ricca di sorprese

18 MARZO 2025
BANCASTATO

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
ABITARE

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Tram-treno, tutti i dubbi di Giudici

28 MARZO 2025
POLITICA E POTERE

Il Signal-Gate, l'odio per l'Europa e la democrazia negli USA. Tre domande a Bruno Giussani

29 MARZO 2025
ENIGMA

La combriccola di Trump: perché ci odiano?

30 MARZO 2025